I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Nota Bene: trattandosi di 'Nomina' la scadenza indicata non implica, in genere, la possibilità di presentare domanda ma solo la data fino alla quale questo testo sarà visibile nella banca dati.
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poich� � scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Nomina |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 89 del 12-11-2013 |
Sintesi: | POLITECNICO DI TORINO Nomina Nomina della commissione giudicatrice per la valutazione comparativa relativa al bando per ricercatore universitario di ruolo - settore scientifico-disciplinare ICAR/12 - Tecnologia ... |
Ente: | POLITECNICO DI TORINO |
Regione: | PIEMONTE |
Provincia: | TORINO |
Comune: | TORINO |
Data di pubblicazione | 12-11-2013 |
Condividi |
|
Nomina
Nomina della commissione giudicatrice per la valutazione comparativa relativa al bando per ricercatore universitario di ruolo - settore scientifico-disciplinare ICAR/12 - Tecnologia dell'Architettura - codice interno 17/10/P/MM.
IL RETTORE Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, recante norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, recante le modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 390/98, concernente le modalita' di espletamento delle procedure per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo; Vista l'intesa tra il Ministero dell'Universita' e della Ricerca Scientifica e Tecnologica e la Conferenza dei Rettori delle Universita' Italiane sottoscritta il 4 marzo 1999, per la definizione degli adempimenti connessi alla applicazione della predetta legge 210/98; Visto l'art. 1 comma 8-bis della legge 9 gennaio 2009 n. 1; Visto il Decreto Rettorale n. 366 del 30 settembre 2010 con il quale sono state indette le valutazioni comparative a complessivi 48 posti di ricercatore universitario presso le Facolta' di Ingegneria e di Architettura del Politecnico di Torino di cui uno per il Settore Scientifico Disciplinare ICAR/12 (Tecnologia dell'Architettura) - codice interno 17/10/P/MM; Viste le delibere del Senato Accademico del 15 e 22 luglio 2011 in merito alla riorganizzazione delle strutture didattiche e di ricerca e alle modalita' per la costituzione dei nuovi Dipartimenti, previsti dall'art. 2, comma 2 della legge n. 240/10; Visto lo Statuto del Politecnico emanato con Decreto n. 418 del 29/11/2011 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 284 del 6.12.2011; Visto il Decreto Rettorale n. 448 del 15 dicembre 2011 con il quale sono stati nominati i Professori Cavaglia' Gianfranco (designato), Giallocosta Giorgio Michele, Novi Fausto (sorteggiati); Visti i lavori della suddetta Commissione Giudicatrice; Visto il Decreto Rettorale n. 228 dell'8 ottobre 2012 con cui si e' proceduto a non approvare e conseguentemente annullare gli atti del concorso elaborati dalla Commissione Giudicatrice, per un posto da ricercatore universitario di ruolo per il Settore Scientifico Disciplinare ICAR/12 (Tecnologia dell'Architettura) - codice interno 17/10/P/MM; Considerato che si e' ritenuto di procedere alla nomina di una nuova Commissione Giudicatrice per rinnovare la procedura di svolgimento della suddetta valutazione comparativa con riferimento al bando e alle relative domande di partecipazione; Vista la comunicazione dell'11 dicembre 2012 con la quale, congiuntamente, il Direttore del Dipartimento di Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio ed il Direttore del Dipartimento di Architettura e Design hanno individuato il Prof. Di Sivo Michele in qualita' di membro designato; Viste le delibere del 6 dicembre 2012 e del 14 gennaio 2013 rispettivamente del Dipartimento di Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio e del Dipartimento di Architettura e Design; Visto il Decreto Rettorale n. 14 del 16 gennaio 2013 con il quale si nominava il Prof. Di Sivo Michele come membro designato della succitata valutazione comparativa; Visto il Decreto Rettorale n. 93 del 1° marzo 2013 con il quale sono stati nominati i Professori Di Sivo Michele (designato), Sala Marco, Lannutti Carlo (sorteggiati) e lo stesso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale, n. 22 del 19/03/2013; Vista la comunicazione del Prof. Lannutti Carlo pervenuta il 21 marzo 2013 con la quale rinuncia a far parte della commissione in qualita' di membro sorteggiato dalla predetta valutazione comparativa; Visto il Decreto Rettorale n. 132 del 21 marzo 2013 con il quale si accettano le dimissioni del Prof. Lannutti Carlo; Vista la comunicazione del Prof. Sala Marco pervenuta il 22 marzo 2013 con la quale rinuncia a far parte della commissione in qualita' di membro sorteggiato dalla predetta valutazione comparativa; Visto il Decreto Rettorale n. 141 del 26 marzo 2013 con il quale si accettano le dimissioni del Prof. Sala Marco; Visto il Decreto Rettorale n. 293 del 31 luglio 2013 con il quale e' stata costituita la nuova commissione e sono stati nominati i Professori Del Nord Romano, Mangiarotti Anna (sorteggiati) e lo stesso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale, n. 69 del 30/08/2013; Vista la comunicazione del Prof. Del Nord Romano pervenuta il 1° ottobre 2013 con la quale rinuncia a far parte della commissione in qualita' di membro sorteggiato dalla predetta valutazione comparativa; Visto il Decreto Rettorale n. 334 del 10 ottobre 2013 con il quale si accettano le dimissioni del Prof. Del Nord Romano; Vista la comunicazione della Prof.ssa Mangiarotti Anna pervenuta il 14 ottobre 2013 con la quale rinuncia a far parte della commissione in qualita' di membro sorteggiato dalla predetta valutazione comparativa; Visto il Decreto Rettorale n. 338 del 15 ottobre 2013 con il quale si accettano le dimissioni della Prof.ssa Mangiarotti Anna; Visto che in data 31 ottobre 2013 il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca ha proceduto al sorteggio, ai sensi della legge 1/2009, dei sostituti dei membri dimissionari delle commissioni afferenti alla I sessione 2010 straordinaria; Visto l'esito dei sorteggi. Art. 1 Nomina dei commissari sorteggiati dal Ministero Sono nominati, per la valutazione comparativa relativa al bando per ricercatore universitario di ruolo per il Settore Scientifico Disciplinare ICAR/12 (Tecnologia dell'Architettura) codice interno 17/10/P/MM presso il Politecnico di Torino i Professori Cavallari Luigi e Torricelli Maria Chiara.
Art. 2
Costituzione della Commissione Giudicatrice
La Commissione Giudicatrice per la valutazione comparativa
relativa al bando per ricercatore universitario di ruolo bandita dal
Politecnico di Torino e' pertanto cosi' formata:
Parte di provvedimento in formato grafico
Art. 3 Istanze di ricusazione Dalla data di pubblicazione del presente Decreto in Gazzetta Ufficiale decorre il termine dei trenta giorni previsto dall'art. 9 del Decreto legge n. 120 del 21.04.1995 per la presentazione di eventuali istanze di ricusazione di commissari.
Art. 4 Invio pubblicazioni I candidati in tale fase non devono inviare le pubblicazioni ed i titoli ai membri della commissione giudicatrice. Le commissioni potranno solo successivamente alla pubblicizzazione relativa all'individuazione dei criteri di valutazione chiedere, direttamente o tramite l'amministrazione del Politecnico, l'invio dei titoli e delle pubblicazioni esclusivamente ai candidati che li hanno inviati su supporto cartaceo, entro le tempistiche previste dal bando di concorso, all'Amministrazione Centrale. Non sara' necessario inviare i titoli e le pubblicazioni inserite nella procedura informatica, prevista all'art. 5 del bando di concorso, in quanto tale documentazione sara' direttamente disponibile alla commissione giudicatrice, decorso il suddetto termine, tramite la suindicata procedura.
Art. 5 Tempistica dei lavori La procedura di valutazione comparativa deve concludersi entro 6 mesi dalla data di pubblicazione del presente decreto in Gazzetta Ufficiale. Il Rettore puo' prorogare per una sola volta e per non piu' di quattro mesi il termine per la conclusione della procedura per comprovati ed eccezionali motivi segnalati dal presidente della Commissione. Torino, 4 novembre 2013 Il rettore: Gilli