I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità:
ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Concorso
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Concorso |
Assunzione
|
1 |
Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 48 del 20-06-2014
|
UNIVERSITA' «LINK CAMPUS UNIVERSITY» - ROMA Concorso (Scad. 21 luglio 2014) Procedura selettiva, per il conferimento di un posto di professore di II fascia, settore scientifico-disciplinare: IUS/02 diritto privato com
...
|
UNIVERSITA' 'LINK CAMPUS UNIVERSITY' - ROMA |
LAZIO |
ROMA |
ROMA |
20-06-2014 |
21-07-2014 |
Invia tramite Whatsapp
|
UNIVERSITA' «LINK CAMPUS UNIVERSITY» - ROMA
Concorso (Scad. 21 luglio 2014)
Procedura selettiva, per il conferimento di un posto di professore di II fascia, settore scientifico-disciplinare: IUS/02 diritto privato comparato, ai sensi dell'articolo 18, comma 1, della legge 30 dicembre 2010, n. 240.
Si comunica che, con D.P. n. 305 del 14 giugno 2014, presso
l'Universita' degli Studi "Link Campus University", e' stata indetta
una procedura selettiva per il conferimento di n. 1 posto di
professore di II fascia ai sensi dell'art. 18, comma 1, della legge
30 dicembre 2010, n. 240, come di seguito indicato:
Numero 1 posto
Settore concorsuale: 12/E2 Diritto comparato
Settore scientifico disciplinare: IUS/02 Diritto privato
comparato
Scuola di Ateneo Undergraduate e Graduate - Roma
Coloro che intendono partecipare alla procedura selettiva devono
presentare domanda, entro il termine perentorio, a pena di
esclusione, di 30 giorni che decorre dalla data di pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana -
4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - secondo le indicazioni
contenute nel bando.
Il bando integrale e' disponibile sul sito web dell'Universita'
degli studi "Link Campus University", all'indirizzo
https://www.unilink.it, al link «Bandi e concorsi, e, per estratto,
sul sito del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca, e dell'Unione europea.»