Concorso per 1 categoria d area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati (lombardia) UNIVERSITA' DI MILANO
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Concorso
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Concorso |
Tipologia Contratto | Assunzione |
Posti | 1 |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 91 del 16-11-2018 |
Sintesi: | UNIVERSITA' DI MILANO Concorso (Scad. 16 dicembre 2018) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria D, a tempo indeterminato, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, ... |
Ente: | UNIVERSITA' DI MILANO |
Regione: | LOMBARDIA |
Provincia: | MILANO |
Comune: | MILANO |
Data di inserimento: | 18-11-2018 |
Data Scadenza bando | 16-12-2018 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp ![]() |
Concorso (Scad. 16 dicembre 2018)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria D, a tempo indeterminato, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, sistemista sull'infrastruttura di integrazione (middleware), presso la direzione sistemi informativi d'Ateneo.
E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, sistemista sull'infrastruttura di integrazione (middleware), con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, presso la direzione sistemi informativi d'ateneo. (Codice 19479). Esperienze professionali: la figura richiesta dovra' possedere conoscenze e competenze tecniche e organizzative nei seguenti ambiti: conoscenza delle architetture DB e del linguaggio SQL, preferibilmente DB Oracle e PL/SQL; conoscenza nello sviluppo di API Restful e SOAP; conoscenza e capacita' di scripting (BASH, PLSQL); conoscenza dei sistemi operativi unix/linux; conoscenza della tecnologia java e di framework di sviluppo; esperienza con architetture SOA; conoscenza di un integration middleware, preferibilmente WSO2; capacita' di relazione con gli utenti e attitudine a lavorare in team; conoscenza dell'inglese con particolare riferimento al contesto di tipo tecnico-scientifico. Titolo di studio: diploma di laurea conseguito secondo le disposizioni di cui al decreto ministeriale n. 509/1999 e al decreto ministeriale n. 270/2004, come successivamente modificati e integrati, ovvero secondo le disposizioni previgenti ai predetti decreti ministeriali. Scadenza domande trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora tale termine scada in giorno festivo, la scadenza slitta al primo giorno feriale utile. Si considerano prodotte in tempo utile solo le domande presentate secondo una delle seguenti modalita' e pervenute entro il termine perentorio suindicato: a mano presso l'ufficio concorsi personale tecnico amministrativo, via S. Antonio n. 12 - Milano, nei giorni e negli orari di cui all'art. 11 del presente bando; a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzandola all'Universita' degli studi di Milano, via Festa del Perdono n. 7 - 20122 Milano, con il riferimento «ufficio concorsi personale tecnico amministrativo - codice concorso 19479». A tale fine fa fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante; a mezzo posta elettronica certificata (PEC), inviando dal proprio indirizzo di PEC personale, all'indirizzo unimi@postecert.it entro il suddetto termine. Non sara' ritenuta valida la domanda inviata da un indirizzo di posta elettronica non certificata o se trasmessa da una casella di posta elettronica certificata diversa dalla propria. Si invita ad allegare al messaggio di posta certificata la domanda debitamente sottoscritta comprensiva dei relativi allegati e copia di un documento di identita' valido in formato PDF. Il messaggio dovra' riportare nell'oggetto la seguente dicitura: «PEC domanda di concorso codice 19479». Si precisa che la validita' della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata e' attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica ai sensi dell'art. 6 del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68. Prove d'esame: prima prova scritta: la prova scritta consistera' nella predisposizione di un elaborato o in quesiti a risposta sintetica volti ad accertare le conoscenze del candidato nelle seguenti tematiche: architetture DB, linguaggio SQL PL/SQL procedurale; sviluppo di API Restful e SOAP; scripting (BASH, PLSQL); sistemi operativi unix/linux; architetture per applicazioni Java e framework di sviluppo; architettura SOA e microservices. La prova potra' svolgersi utilizzando i seguenti strumenti: MS word e/o un editor. seconda prova scritta a contenuto teorico-pratico: la seconda prova scritta a contenuto teorico-pratico sara' finalizzata ad accertare la capacita' e l'attitudine del candidato nell'affrontare tematiche connesse a: orchestrazione delle diverse componenti software del sistema informativo unimi (web service e DB); progettazione di API per servizi rest/soap; problematiche di controllo, monitoraggio costante, trouble-shooting, versioning delle API; problem-solving legato all'infrastruttura di integrazione. La prova potra' svolgersi utilizzando i seguenti strumenti: MS word e/o un editor. prova orale: la prova orale vertera' sulle tematiche delle prove scritte e sara' volta a verificare la conoscenza della lingua inglese. Diario delle prove: le prove si svolgeranno presso l'Universita' degli studi di Milano, via G. Colombo n. 46 - Milano, secondo il seguente calendario: prima prova scritta 9 gennaio 2019 - ore 9,30 - aula 701; seconda prova scritta a contenuto teorico-pratico 10 gennaio 2019 - ore 9,30 - aula 701; prova orale 18 gennaio 2019 - ore 9,30 - sala riunioni. La pubblicazione del suddetto calendario delle prove d'esame ha valore di notifica a tutti gli effetti. Il testo integrale del bando, con allegato il fac-simile della domanda e' pubblicato sul sito internet dell'ateno all'indirizzo https://www.unimi.it/concorsi Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all'ufficio concorsi personale tecnico amministrativo (tel. 02 5031.3074-3076-3097; e-mail ufficio.concorsi@unimi.it). Responsabile del procedimento e' la dott.ssa Anna Canavese, il referente del procedimento e' la dott.ssa Maria Teresa Fiumano' (tel. 02 5031.3077; e-mail mariateresa.fiumano@unimi.it).