Concorso per 4 ricercatori universitari (lazio) ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA 'FRANCESCO SEVERI' DI ROMA
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Concorso
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Concorso |
Tipologia Contratto | Incarico |
Posti | 4 |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 29 del 12-04-2019 |
Sintesi: | ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI DI ROMA Concorso (Scad. 12 maggio 2019) Conferimento di quattro assegni di ricerca, anno accademico 2019-2020 Nel Bollettino Ufficiale n. 1 ... |
Ente: | ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA 'FRANCESCO SEVERI' DI ROMA |
Regione: | LAZIO |
Provincia: | ROMA |
Comune: | ROMA |
Data di inserimento: | 22-04-2019 |
Data Scadenza bando | 12-05-2019 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp ![]() |
Concorso (Scad. 12 maggio 2019)
Conferimento di quattro assegni di ricerca, anno accademico 2019-2020
Nel Bollettino Ufficiale n. 165 dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica «F. Severi» del 26 marzo 2019 e' pubblicato il seguente bando: bando di concorso a quattro assegni di collaborazione ad attivita' di ricerca a.a. 2019-2020. Scadenza del concorso: trenta giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - del presente avviso. Al concorso possono partecipare giovani attivi nella ricerca matematica che abbiano conseguito, da non piu' di cinque anni alla data di scadenza del presente bando, il titolo di dottore di ricerca o titolo equipollente o un titolo di studio rilasciato da una universita' straniera comparabile al titolo di dottore di ricerca. I candidati devono aver gia' svolto attivita' di ricerca ben qualificata e devono proporre un programma di ricerca da attuare durante il periodo di godimento della borsa. In ogni caso non devono aver mai usufruito di assegni di collaborazione ad attivita' di ricerca dell'Istituto. Gli assegni sono riservati a candidati che abbiano interessi scientifici in qualunque dei settori della matematica e delle sue applicazioni. Gli assegni hanno una durata annuale e non sono rinnovabili. Nel caso in cui un vincitore, alla data d'inizio dell'assegno, abbia usufruito per piu' di cinque anni complessivi di assegni di ricerca banditi ai sensi dell'art. 22, comma 1, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, la durata dell'assegno sara' decurtata in modo da non superare la durata complessiva di sei anni di cui all'art. 22, comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, e l'assegno non sara' attribuito nel caso che tale soglia sia gia' stata superata alla medesima data. Copia del Bollettino Ufficiale e' reperibile presso l'Istituto Nazionale di Alta Matematica «F. Severi», p.le Aldo Moro, 5 - 00185 Roma (tel. 06-490320 - 06-4440665) e-mail indam@altamatematica.it, cascianelli@altamatematica.it, http//www.altamatematica.it