Concorso per UNIVERSITA' DELL'AQUILA
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Concorso
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Concorso |
Tipologia Contratto | |
Posti | 1 |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 86 del 29-10-2019 |
Sintesi: | UNIVERSITA' DELL'AQUILA Concorso (Scad. 28 novembre 2019) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze del centro di microscopie, a tempo indeterminat ... |
Ente: | UNIVERSITA' DELL'AQUILA |
Regione: | ABRUZZO |
Provincia: | L'AQUILA |
Comune: | L'AQUILA |
Data di inserimento: | 29-10-2019 |
Data Scadenza bando | 28-11-2019 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp ![]() |
Concorso (Scad. 28 novembre 2019)
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze del centro di microscopie, a tempo indeterminato.
Con D.D.G. rep. n. 775 - 2019 del 10 ottobre 2019 l'Universita' degli studi dell'Aquila ha emanato un bando per concorso pubblico, per esami, ad un posto di categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze del Centro di microscopie di Ateneo, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. ===================================================================== | Numero posizioni da ricoprire | 1 unita' | +=================================+=================================+ | | Area tecnica, | | |tecnico-scientifica ed | | Area |elaborazione dati | +---------------------------------+---------------------------------+ | Categoria/livello inquadramento | D posizione economica D1 | +---------------------------------+---------------------------------+ | Sede di servizio | Centro di microscopie di Ateneo | +---------------------------------+---------------------------------+ | Tipo contratto | Tempo indeterminato | +---------------------------------+---------------------------------+ | Sede di assegnazione | L'Aquila | +---------------------------------+---------------------------------+ | |Diploma di laurea in fisica | | |conseguito con le modalita' | | |anteriori all'entrata in vigore | | |del decreto ministeriale n. | | |509/1999. Laurea specialistica in| | |fisica conseguita successivamente| | |all'entrata in vigore del decreto| | |ministeriale n. 509/1999. Laurea | | |magistrale in fisica conseguita | | |ai sensi del decreto ministeriale| | Titolo di studio |n. 270/2004. | +---------------------------------+---------------------------------+ Per l'ammissione al concorso e' richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali: a) diploma di laurea in fisica conseguito con le modalita' anteriori all'entrata in vigore del decreto ministeriale n. 509/1999. Laurea specialistica in fisica conseguita successivamente all'entrata in vigore del decreto ministeriale n. 509/1999. Laurea magistrale in fisica conseguita ai sensi del decreto ministeriale n. 270/2004. b) Per i titoli di studio conseguiti all'estero e' richiesto il riconoscimento di equipollenza ai sensi della vigente normativa in materia. Tale equipollenza dovra' risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorita'; c) eta' non inferiore agli anni 18; d) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) ovvero cittadinanza di altro Stato membro della Unione europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purche' siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonche' cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; e) idoneita' fisica all'impiego. L'amministrazione ha facolta' di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di concorso in base alla normativa vigente; f) essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985; g) godimento dei diritti civili e politici; h) non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo, ne' essere stati destituiti, dispensati o licenziati; i) dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ne' essere j) stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell'art. 127, primo comma, lettera d) del D.P.R k) 10 gennaio 1957, n. 3 e ne' essere stati licenziati per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di l) documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti. I cittadini degli Stati membri dell'Unione europea o loro familiari o cittadini di Paesi terzi di cui alla precedente lettera c) devono possedere i seguenti requisiti: 1) essere in possesso di un titolo di studio dichiarato equipollente dalle competenti autorita' ai sensi dell'art. 38, comma 3, del decreto legislativo n. 165/2001. Il candidato e' ammesso alla selezione con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso ma sia stata avviata la relativa procedura; 2) godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; 3) essere in possesso, fatta eccezione della titolarita' della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; 4) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Coloro che intendono partecipare alla selezione devono produrre domanda di ammissione alla procedura, a pena di esclusione, entro il termine perentorio di giorni trenta a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora il termine di scadenza cada in un giorno festivo, la scadenza e' prorogata al primo giorno feriale utile. Dell'avvenuta pubblicazione e' data immediata pubblicita' sui siti web dell'Ateneo, del competente Ministero e dell'Unione europea. Il bando integrale sara' pubblicato all'albo ufficiale del sito dell'Universita' degli studi dell'Aquila all'indirizzo: https://www.univaq.it/section.php?id=716