Concorso per 1 istruttore direttivo amministrativo (emilia romagna) UNIONE COLLINE MATILDICHE
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Concorso
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Concorso |
Tipologia Contratto | Assunzione |
Posti | 1 |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 16 del 25-02-2020 |
Sintesi: | UNIONE COLLINE MATILDICHE DI QUATTRO CASTELLA Concorso (Scad. 26 marzo 2020) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo, categoria D1, a tempo indeterminato e pieno, per il settore risorse umane. ... |
Ente: | UNIONE COLLINE MATILDICHE |
Regione: | EMILIA ROMAGNA |
Provincia: | REGGIO EMILIA |
Comune: | QUATTRO CASTELLA |
Data di inserimento: | 25-02-2020 |
Data Scadenza bando | 26-03-2020 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp ![]() |
Concorso (Scad. 26 marzo 2020)
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo, categoria D1, a tempo indeterminato e pieno, per il settore risorse umane.
E' indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e a tempo pieno, di un istruttore direttivo amministrativo, categoria D1 del CCNL comparto funzioni locali, per il servizio personale dell'Unione. Il bando di concorso e' disponibile sul sito istituzionale dell'Unione colline Matildiche (www.collinematildiche.it - sezione «Amministrazione trasparente» - sottosezione «Bandi di concorso»). Nel bando sono indicate le modalita' di trasmissione della domanda, la data di scadenza per la presentazione della domanda, i requisiti richiesti, nonche' tutte le informazioni inerenti le prove d'esame. Requisiti: possesso di uno dei seguenti titoli di studio universitari (classi e definizioni riprese da tabelle MIUR - decreto interministeriale 9 luglio 2009): laurea in scienze dei servizi giuridici (L-14); laurea in scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (L-16); laurea in scienze dell'economia e della gestione aziendale (L-18); laurea in scienze economiche (L-33); diploma di laurea in giurisprudenza (vecchio ordinamento) o titoli equipollenti. Sono ammessi, quali titoli superiori, i seguenti: diploma di laurea in giurisprudenza (vecchio ordinamento) o titoli equipollenti. Sono equiparate: laurea specialistica in giurisprudenza (22/S); laurea specialistica in teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica (102/S); laurea magistrale in giurisprudenza (LMG/01); diploma di laurea in economia aziendale (vecchio ordinamento) o titoli equipollenti. Sono equiparate: laurea specialistica in scienze economico-aziendali (84/S); laurea magistrale in scienze economico-aziendali (LM-77); diploma di laurea in economia e commercio (vecchio ordinamento) o titoli equipollenti. Sono equiparate: laurea specialistica in scienze dell'economia (64/S); laurea specialistica in scienze economico-aziendali (84/S); laurea magistrale in scienze dell'economia (LM-56); laurea magistrale in scienze economico-aziendali (LM-77); diploma di laurea in economia e gestione dei servizi (vecchio ordinamento) o titoli equipollenti. Sono equiparate: laurea specialistica in scienze economico-aziendali (84/S); laurea magistrale in scienze economico-aziendali (LM-77); diploma di laurea in scienze dell'amministrazione (vecchio ordinamento) o titoli equipollenti. Sono equiparate: laurea specialistica in scienze delle pubbliche amministrazioni (71/S); laurea magistrale in scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63). I/le candidati/e in possesso di un diploma di laurea dichiarato equipollente ad uno dei diplomi di laurea vecchio ordinamento (DL) appena sopra indicati dovranno indicare, nella domanda, il provvedimento (legge o altro) con il quale e' stata dichiarata l'equipollenza. I/le candidati/e in possesso di un diploma di laurea dichiarato equipollente ad uno dei diplomi di laurea vecchio ordinamento (DL) appena sopra indicati dovranno indicare, nella domanda, il provvedimento (legge o altro) con il quale e' stata dichiarata l'equipollenza. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora il termine di scadenza per la presentazione delle domande coincida con un giorno festivo, il predetto termine si intende differito al primo giorno feriale immediatamente successivo.