Concorso per UNIVERSITA' DI SASSARI
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Avviso
Nota Bene: trattandosi di 'Avviso' la scadenza indicata non implica, in genere, la possibilità di presentare domanda ma solo la data fino alla quale questo testo sarà visibile nella banca dati.
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Avviso |
Tipologia Contratto | |
Posti | 1 |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 88 del 08-11-2022 |
Sintesi: | UNIVERSITA' DI SASSARI NOMINA Nomina della commissione giudicatrice della procedura comparativa per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, settore concorsuale 12/A1 - Diritto privato, per il Dipartimento di ... |
Ente: | UNIVERSITA' DI SASSARI |
Regione: | SARDEGNA |
Provincia: | SASSARI |
Comune: | SASSARI |
Data di inserimento: | 08-11-2022 |
Data Scadenza bando | 08-12-2022 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp
|
NOMINA
Nomina della commissione giudicatrice della procedura comparativa per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, settore concorsuale 12/A1 - Diritto privato, per il Dipartimento di giurisprudenza.
IL RETTORE Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni ed integrazioni, recante «Norme in materia di organizzazione delle universita', di personale accademico e reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita' e l'efficienza del sistema universitario», con particolare riferimento all'art. 24, comma 3, lettera a, riferito alle modalita' di reclutamento dei ricercatori a tempo determinato di tipo a (junior); Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Sassari; Visto il codice etico e di comportamento del personale dell'Universita' degli studi di Sassari; Visto il regolamento di Ateneo per le chiamate dei professori e per il reclutamento dei ricercatori a tempo determinato, rep. 1394 prot. n. 43751 del 21 aprile 2022; Visto il d.r. n. 2896, prot. n. 95828 del 2 settembre 2022, il cui avviso e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 70 del 2 settembre 2022, con il quale e' stata bandita, tra le altre, una procedura comparativa pubblica per il reclutamento di un ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di tipo a, ai sensi dall'art. 24, comma 3, lettera a, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni ed integrazioni, presso il Dipartimento di giurisprudenza, per l'area 12 - Scienze giuridiche, macrosettore 12/A - Diritto privato - settore concorsuale 12/A1 - Diritto privato - settore scientifico-disciplinare IUS/01 - Diritto privato; Visto la delibera del consiglio del Dipartimento di giurisprudenza del 5 ottobre 2022, pervenuta con prot. n. 111308 del 6 ottobre 2022, con cui e' stato trasmesso il nominativo del membro designato - prof. Angelo Barba, ordinario presso l'Universita' degli studi di Siena, settore scientifico-disciplinare IUS/01 - nonche' l'elenco dei docenti sorteggiabili per la composizione della commissione giudicatrice della richiamata procedura comparativa: 1) prof.ssa Ilaria Amelia Caggiano, ordinario presso l'Universita' degli studi Suor Orsola Benincasa - Napoli, settore scientifico-disciplinare IUS/01; 2) prof.ssa Valeria Caredda, ordinario presso l'Universita' degli studi di Cagliari, settore scientifico-disciplinare IUS/01; 3) prof.ssa Claudia Irti, associato presso l'Universita' Ca' Foscari Venezia, settore scientifico-disciplinare IUS/01; 4) prof. Francesco Paolo Patti, associato presso Universita' Bocconi di Milano, settore scientifico-disciplinare IUS/01; 5) prof. Fabrizio Piraino, ordinario presso l'Universita' degli studi di Palermo, settore scientifico-disciplinare IUS/01; 6) prof. Ugo Antonino Salanitro, ordinario presso l'Universita' di Catania, settore scientifico-disciplinare IUS/01; Visto il d.r. rep. n. 3464, prot. n. 115431 del 13 ottobre 2022 di nomina della commissione incaricata delle operazioni di sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici, ai sensi dell'art. 18, comma 4 del regolamento di Ateneo per le chiamate dei professori e per il reclutamento dei ricercatori a tempo determinato; Visto il verbale, rep. n. 578, prot. n. 117696 del 19 ottobre 2022, della commissione incaricata ad effettuare il sorteggio relativo ai componenti della commissione giudicatrice della citata procedura comparativa pubblica; Considerato necessario procedere alla nomina della commissione giudicatrice della richiamata procedura comparativa pubblica; Valutato ogni opportuno elemento; Decreta: Art. 1 La commissione giudicatrice della procedura comparativa pubblica per il reclutamento di un ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di tipo a, ai sensi dall'art. 24, comma 3, lettera a, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni ed integrazioni, presso il Dipartimento di giurisprudenza, per l'area 12 - Scienze giuridiche, macrosettore 12/A - Diritto privato, settore concorsuale 12/A1 - Diritto privato - settore scientifico-disciplinare IUS/01 - Diritto privato, bandita con d.r. n. 2896, prot. n. 95828 del 2 settembre 2022, il cui avviso e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 70 del 2 settembre 2022, e' cosi' costituita: membro designato: prof. Angelo Barba, ordinario presso l'Universita' degli studi di Siena, settore scientifico-disciplinare IUS/01; nominativi dei componenti estratti: prof. Ugo Antonino Salanitro, ordinario presso l'Universita' di Catania, settore scientifico-disciplinare IUS/01; prof. Fabrizio Piraino, ordinario presso l'Universita' degli studi di Palermo, settore scientifico-disciplinare IUS/01; supplenti estratti nell'ordine: prof.ssa Ilaria Amelia Caggiano, ordinario presso l'Universita' degli studi Suor Orsola Benincasa - Napoli, settore scientifico-disciplinare IUS/01; prof.ssa Claudia Irti, associato presso l'Universita' Ca' Foscari Venezia, settore scientifico-disciplinare IUS/01; prof.ssa Valeria Caredda, ordinario presso l'Universita' degli studi di Cagliari, settore scientifico-disciplinare IUS/01; prof. Francesco Paolo Patti, associato presso Universita' Bocconi di Milano, settore scientifico-disciplinare IUS/01.
Art. 2 Il presente decreto e' pubblicato integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente decreto, decorrono i termini per eventuali impugnative avverso i componenti nominati. Avverso il presente decreto e' ammesso ricorso, entro sessanta giorni dalla pubblicazione, al Tribunale amministrativo della Regione Sardegna ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni. Sassari, 24 ottobre 2022 Il rettore: Mariotti