Concorso per 10 ricercatori (veneto) UNIVERSITA' DI VERONA

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.

Concorso

Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda


Tipologia Concorso
Tipologia Contratto Assunzione
Posti 10
Fonte: Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 43 del 28-05-2024
Sintesi: UNIVERSITA' DI VERONA CONCORSO (Scad. 27-06-2024) Procedure di selezione per la copertura di dieci posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track, vari GSD e Dipartimenti. ...
Ente: UNIVERSITA' DI VERONA
Regione: VENETO
Provincia: VERONA
Comune: VERONA
Data di inserimento: 28-05-2024
Data Scadenza bando 27-06-2024
Condividi

UNIVERSITA' DI VERONA

CONCORSO (Scad. 27-06-2024)

Procedure di selezione per la copertura di dieci posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track, vari GSD e Dipartimenti.

 
    Si comunica che l'Universita' di Verona ha  indetto  le  seguenti
procedure  selettive   per   la   copertura   di   dieci   posti   di
ricercatore/rice a tempo determinato in tenure track (RTT)  ai  sensi
dell'art. 24 della legge  n.  240/2010,  modificata  dalla  legge  n.
79/2022: 
    
=====================================================================
|           |      |   GDS Gruppo   |                    |          |
| Codice    |      |  scientifico-  |Settore scientifico-|          |
|  bando    |Unita'| disciplinare - |    disciplinare    | Riserve  |
|           |      |    settore     |                    |          |
|           |      |  concorsuale   |                    |          |
+===========+======+================+====================+==========+
|                             Dipartimento di informatica           |
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+
|           |      |01/MATH-03 01/A3|                    |          |
|           |      |    Analisi     |  MATH-03/A MAT/05  |          |
|2024rtt020 |   1  |  matematica,   |         del        |          |
|           |      | probabilita' e | Analisi matematica |          |
|           |      |   statistica   |                    |  art. 14 |
|           |      |   matematica   |                    |   comma  |
+-----------+------+----------------+--------------------+6-septies-|
|           |      |09/IINF-05 09/H1|                    |decies del|
|           |      |   Sistemi di   |IINF-05/A ING-INF/05|d.l. n. 36|
|2024rtt021 |  1   |  elaborazione  |     Sistemi di     |30/04/2022|
|           |      |     delle      | elaborazione delle |          |
|           |      |  informazioni  |    informazioni    |          |
+-----------+------+----------------+--------------------+          |
|           |      |01/INFO-01 01/B1|  INFO-01/A INF/01  |          |
|2024rtt022 |  1   | Informatica    |   Informatica      |          |
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+
|           |      |01/MATH-03 01/A3| MATH-03/A - MAT/05 |          |
|           |      |   Analisi      |  Ana- lisi mate-   |          |
|2024rtt023 |      | matematica,    |  matica MATH-03/B  |          |
|           |      |probabilita' e  |   MAT/06 Proba-    |          |
|           |      |  statistica    |  bilita' e stati-  |          |
|           |      |  matematica    | stica Matematica   |          |
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+
|                      Dipartimento di culture e civilta'           |
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+
|           |      |                |                    |          |
|2024rtt024 |  1   |   10/STAN-01   |  STAN-01/B L-ANT/03|art. 14   |
|           |      | Storia greca e |    Storia romana   |comma     |
|           |      |  romana 10/D1  |                    |6-septies-|
|           |      | Storia antica  |                    |decies del|
+-----------+------+----------------+--------------------|d.l. n. 36|
|           |      |11/HIST-03 11/A3|                    |   del    |
|           |      |Storia contempo-| HIST-03/A M-STO/04 |30/04/2022|
|2024rtt25  |  1   |     ranea      |Storia contemporanea|          |
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+
|                        Dipartimento di scienze umane              |
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+
|           |      |   11/PAED-02   |                    |          |
|           |      |    Ricerca     |                    |          |
|           |      |   educativa,   |                    |          |
|           |      |   didattica,   |                    |          |
|           |      |   pedagogia    |                    |          |
|           |      |   speciale e   | PAED-02/A M-PED/03 |          |
|2024rtt026 |  1   |   pedagogia    |    Didat-tica e    |          |
|           |      |  sperimentale  | pedagogia speciale |          |
|           |      |11/D2 Didattica,|                    |          |
|           |      |   pedagogia    |                    |          |
|           |      |   speciale e   |                    |          |
|           |      |    ricerca     |                    |          |
|           |      |   educativa    |                    |          |
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+
|        Dipartimento di lingue e letterature straniere             |
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+
|           |      |                |                    | art. 14  |
|           |      |                |                    |  comma   |
|           |      |10/SPAN-01 10/I1|                    |6-septies-|
|2024rtt027 |  1   | Lingue, lette- |                    |decies del|
|           |      |rature e culture| SPAN-01/A L-LIN/05 |d.l. n. 36|
|           |      |   spagnola e   |   Lette- ratura    |   del    |
|           |      |ispano-americane|      spagnola      |30/04/2022|
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+
|           |      |                |                    | art. 24  |
|           |      |                |                    |  comma   |
|2024rtt028 |  1   |10/SLAV-01 10/M2| SLAV-01/A L-LIN/21 | 1-bis L. |
|           |      |   Slavistica   |     Slavistica     | 240/2010 |
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+
|         Dipartimento di diagnostica e sanita' pubblica            |
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+
|           |      |   05/BIOS-11   |                    |          |
|           |      | Farmacologia   |                    |          |
|           |      |     05/G1      |                    |          |
|2024rtt030 |  1   | Farmacologia,  |                    |          |
|           |      |  farmacologia  |                    |          |
|           |      |   clinica e    |  BIOS-11/A BIO/14  |          |
|           |      |farmacognosia   |   Farmacologia     |          |
+-----------+------+----------------+--------------------+----------+ 
    
    Le domande di ammissione alle procedure selettive dovranno essere
presentate  esclusivamente  con  procedura  telematica,  secondo   la
modalita' prevista nel bando, entro il termine perentorio  delle  ore
20,00 del trentesimo giorno  che  decorre  dal  giorno  successivo  a
quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 
    Il testo integrale dei bandi delle procedure  sopra  indicate  e'
pubblicato all'albo ufficiale dell'Universita' di  Verona,  sul  sito
web di Ateneo all'indirizzo https://www.univr.it/it/concorsi sul sito
web del M.U.R. e sul sito web dell'Unione europea.