Concorso per CAMERA DEI DEPUTATI

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.

Diario

Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda


Tipologia Diario
Tipologia Contratto
Posti 25
Fonte: Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 43 del 28-05-2024
Sintesi: CAMERA DEI DEPUTATI DIARIO Diario della prova selettiva e comunicazioni relative allo svolgimento della prova selettiva del concorso pubblico, per esami, a venticinque posti di Consigliere parlamentare della professionalita' gen ...
Ente: CAMERA DEI DEPUTATI
Regione: LAZIO
Provincia: ROMA
Comune: ROMA
Data di inserimento: 28-05-2024
Data Scadenza bando 27-06-2024
Condividi

CAMERA DEI DEPUTATI

DIARIO

Diario della prova selettiva e comunicazioni relative allo svolgimento della prova selettiva del concorso pubblico, per esami, a venticinque posti di Consigliere parlamentare della professionalita' generale della Camera dei deputati (D.P. 21 dicembre 2023, n. 783). Rinvio di ulteriori informazioni.

 
    In   base   alle   determinazioni   assunte   dalla   Commissione
esaminatrice nella riunione del 23 maggio 2024,  la  prova  selettiva
del concorso pubblico, per esami, a venticinque posti di  Consigliere
parlamentare  della  professionalita'  generale  della   Camera   dei
deputati, bandito con D.P. 21 dicembre 2023,  n.  783,  e  pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  -  4ª  Serie
speciale «Concorsi ed esami» - n. 4 del 12 gennaio 2024, avra'  luogo
in Roma, presso la Fiera di Roma, via Portuense  1645/1647,  ingresso
Nord, nelle giornate del 17, 18 e 19 luglio 2024, secondo il seguente
calendario: 
      
 
=====================================================================
|    DATA     |   ORARIO    |        DA        |         A          |
+=============+=============+==================+====================+
|17 luglio    |             |                  |                    |
|2024         |ore 9:00     |RABAGLIA          |VINCI               |
+-------------+-------------+------------------+--------------------+
|17 luglio    |             |                  |                    |
|2024         |ore 14:30    |VINDIGNI          |CENTRONE            |
+-------------+-------------+------------------+--------------------+
|18 luglio    |             |                  |                    |
|2024         |ore 9:00     |CEPOLLARO         |FIAMMENGHI          |
+-------------+-------------+------------------+--------------------+
|18 luglio    |             |                  |                    |
|2024         |ore 14:30    |FIATA             |MAROTTA             |
+-------------+-------------+------------------+--------------------+
|19 luglio    |             |                  |                    |
|2024         |ore 9:00     |MAROTTI           |QUOIANI             |
+-------------+-------------+------------------+--------------------+
 
    I candidati che non abbiano ricevuto comunicazione di  esclusione
dal concorso dovranno presentarsi per sostenere  la  prova  selettiva
nel luogo, nel giorno e  nell'ora  di  convocazione  sopra  indicati,
muniti del documento di  riconoscimento  indicato  nella  domanda  di
partecipazione  e  dell'avviso  di  convocazione,  che   sara'   reso
disponibile  il  19  giugno  2024   nell'applicazione   all'indirizzo
concorsi.camera.it raggiungibile anche dal sito  istituzionale  della
Camera dei deputati camera.it 
    La Commissione esaminatrice ha inoltre deliberato di adottare  le
istruzioni per i candidati  relative  allo  svolgimento  della  prova
selettiva  che  saranno  pubblicate   nell'applicazione   disponibile
all'indirizzo concorsi.camera.it a partire dalla medesima data del 19
giugno 2024. 
    In base alla deliberazione assunta dalla Commissione esaminatrice
nella predetta  riunione  del  23  maggio  2024,  qualora  il  citato
documento di riconoscimento sia nel frattempo  scaduto,  i  candidati
dovranno presentarsi con un  altro  documento  di  riconoscimento  in
corso di validita'. Si intende per documento  di  riconoscimento  uno
dei documenti di cui all'art. 35 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445:
carta d'identita', passaporto, patente  di  guida,  patente  nautica,
tessere di riconoscimento, purche' munite di fotografia e di timbro o
di altra  segnatura  equivalente,  rilasciate  da  un'amministrazione
dello Stato. I candidati che si  presentino  senza  il  documento  di
riconoscimento non potranno partecipare alla prova. 
    Nella medesima riunione, la Commissione esaminatrice ha, inoltre,
precisato che non saranno ammessi a sostenere la  prova  selettiva  i
candidati che si presenteranno in giorni e ore diversi da quelli  per
ciascuno di essi stabiliti. La mancata  presentazione  del  candidato
nella sede, nel giorno e nell'ora  indicati  sara'  considerata  come
rinuncia alla prova medesima. La Commissione esaminatrice ha altresi'
precisato che  non  saranno  prese  in  considerazione  richieste  di
variazione del proprio turno di prova. 
    Nella medesima seduta, la Commissione  esaminatrice  ha  altresi'
deliberato che  i  candidati  in  condizioni  di  disabilita',  anche
temporanee, non incompatibili con l'idoneita' fisica di cui  all'art.
3, comma 1, lettera d), del bando di  concorso,  ovvero  in  avanzato
stato di gravidanza o in stato di puerperio, che abbiano esigenza  di
essere assistiti durante  la  prova  selettiva,  dovranno  comunicare
l'esigenza stessa, con  ogni  utile  specificazione,  tramite  l'area
personale  dell'applicazione   all'indirizzo   concorsi.camera.it   e
dovranno documentare tali condizioni mediante idonea  certificazione,
rilasciata da struttura  sanitaria  pubblica  che  ne  specifichi  la
natura, da presentare entro il 10 giugno 2024. 
    I candidati non potranno lasciare la sede del concorso durante lo
svolgimento della prova. 
    Non e' previsto il servizio di guardaroba e deposito bagagli. 
    Non sara' in nessun caso consentito portare con se' e  utilizzare
dispositivi elettronici  quali,  ad  esempio,  computer,  smartwatch,
tablet e  auricolari,  nonche'  supporti  per  la  memorizzazione  in
formato  elettronico,  apparecchi  elettronici  in   genere,   borse,
giornali, libri e pubblicazioni, armi. I  telefoni  cellulari  e  gli
smartphone dovranno essere tenuti spenti, non saranno  disponibili  e
non potranno essere utilizzati per tutto il  tempo  della  permanenza
dei candidati nella sede della prova. 
    Eventuali ulteriori  comunicazioni  circa  lo  svolgimento  della
prova selettiva saranno pubblicate  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» -  n.  55
del 9 luglio 2024. 
    Le  informazioni  inerenti  alla  pubblicazione  dell'elenco  dei
candidati ammessi alle prove scritte e al diario delle medesime prove
scritte,  nonche'  le  informazioni   inerenti   alla   pubblicazione
dell'elenco dei candidati ammessi alla prova orale e al diario  della
medesima prova orale, saranno  pubblicate  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed  esami»  -
n. 62 del 2 agosto 2024.