Concorso per UNIVERSITA' DI SALERNO

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.

Concorso

Tipologia Concorso
Tipologia Contratto
Posti 0
Fonte: Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 49 del 18-06-2024
Sintesi: UNIVERSITA' DI SALERNO CONCORSO (Scad. 18-07-2024) Valutazioni comparative per la chiamata di nove professori di prima fascia, vari settori concorsuali e Dipartimenti. ...
Ente: UNIVERSITA' DI SALERNO
Regione: CAMPANIA
Provincia: SALERNO
Comune: SALERNO
Data di inserimento: 18-06-2024
Data Scadenza bando 18-07-2024
Condividi

UNIVERSITA' DI SALERNO

CONCORSO (Scad. 18-07-2024)

Valutazioni comparative per la chiamata di nove professori di prima fascia, vari settori concorsuali e Dipartimenti.

 
    Ai sensi dell'art. 18, comma 1, della legge  n.  240/2010  e  del
regolamento relativo al reclutamento di  professori  di  prima  e  di
seconda fascia emanato con d.r. n. 837 del 25 marzo 2024, si comunica
che  presso  l'Universita'  degli  studi  di  Salerno  sono   indette
procedure di valutazione comparativa per la copertura di  nove  posti
di professore di prima fascia, presso  i  Dipartimenti  e  i  settori
scientifico-disciplinari di seguito indicati: 
 
=====================================================================
|   Settore   |               |                  | n.  |   Codice   |
| concorsuale | Profilo (SSD) |   Dipartimento   |posti|  concorso  |
+=============+===============+==================+=====+============+
|             |   CHIM/02 -   |                  |     |            |
|    03/A2    |Chimica Fisica |Chimica e biologia|  1  |COMP/PO/128 |
+-------------+---------------+------------------+-----+------------+
|             |   ICAR/07 -   |                  |     |            |
|    08/B1    |  Geotecnica   |Ingegneria civile |  1  |COMP/PO/129 |
+-------------+---------------+------------------+-----+------------+
|             |               |    Ingegneria    |     |            |
|             |               |dell'informazione |     |            |
|             |   MAT/04 -    |  ed elettrica e  |     |            |
|             |  Matematiche  |    matematica    |     |            |
|    01/A1    | complementari |    applicata     |  1  |COMP/PO/130 |
+-------------+---------------+------------------+-----+------------+
|             | ING-IND/25 -  |                  |     |            |
|             |   Impianti    |                  |     |            |
|    09/D3    |    chimici    |     Farmacia     |  1  |COMP/PO/131 |
+-------------+---------------+------------------+-----+------------+
|             |   BIO/14 -    |                  |     |            |
|    05/G1    | Farmacologia  |     Farmacia     |  1  |COMP/PO/132 |
+-------------+---------------+------------------+-----+------------+
|             |   MAT/08 -    |                  |     |            |
|             |    Analisi    |                  |     |            |
|    01/A5    |   numerica    |    Matematica    |  1  |COMP/PO/133 |
+-------------+---------------+------------------+-----+------------+
|             |  L-ANT/05 -   |                  |     |            |
|    10/D4    |  Papirologia  | Studi umanistici |  1  |COMP/PO/134 |
+-------------+---------------+------------------+-----+------------+
|             |  SECS-P/08 -  |                  |     |            |
|             |  Economia e   |                  |     |            |
|             |gestione delle |Scienze economiche|     |            |
|    13/B2    |    imprese    |  e statistiche   |  1  |COMP/PO/135 |
+-------------+---------------+------------------+-----+------------+
|             |   IUS/20 -    |                  |     |            |
|             | Filosofia del |                  |     |            |
|    12/H3    |    diritto    |Scienze giuridiche|  1  |COMP/PO/136 |
+-------------+---------------+------------------+-----+------------+
 
     Le domande di partecipazione alle procedure di  selezione  vanno
presentate  esclusivamente  per  via  telematica  e   devono   essere
prodotte, a pena di esclusione, entro il termine perentorio di trenta
giorni che decorre dal giorno successivo a  quello  di  pubblicazione
del  presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della   Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 
    Il testo integrale del bando e' pubblicato all'albo ufficiale  di
Ateneo e via  web,  all'indirizzo,  www.unisa.it/reclutamento-docenti
unitamente al link per la compilazione della domanda. 
    Ogni  informazione  circa  la  suddetta  procedura  puo'   essere
richiesta  all'Ufficio  reclutamento   personale   docente,   e-mail:
ufficioconcorsi@unisa.it