Concorso per 47 ricercatori (toscana) UNIVERSITA' DI FIRENZE

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.

Concorso

Tipologia Concorso
Tipologia Contratto Assunzione
Posti 47
Fonte: Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 51 del 25-06-2024
Sintesi: UNIVERSITA' DI FIRENZE CONCORSO (Scad. 25-07-2024) Procedure di selezione per la copertura di quarantasette posti di ricercatore a tempo determinato, vari GSD e Dipartimenti. ...
Ente: UNIVERSITA' DI FIRENZE
Regione: TOSCANA
Provincia: FIRENZE
Comune: FIRENZE
Data di inserimento: 25-06-2024
Data Scadenza bando 25-07-2024
Condividi

UNIVERSITA' DI FIRENZE

CONCORSO (Scad. 25-07-2024)

Procedure di selezione per la copertura di quarantasette posti di ricercatore a tempo determinato, vari GSD e Dipartimenti.

 
    Presso  l'Universita'  degli  studi  di  Firenze   sono   indette
procedure selettive  per  la  copertura  di  quarantasette  posti  di
ricercatore a tempo determinato di tipologia b), di cui all'art.  24,
comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, nella formulazione  in
vigore fino al 29 giugno 2022, data di entrata in vigore della  legge
n. 79/2022 di conversione del D.L. n. 36/2022, secondo  le  modalita'
previste  dal  regolamento  in  materia  di   ricercatori   a   tempo
determinato ai sensi dell'art. 24 della legge 30  dicembre  2010,  n.
240, presso i Dipartimenti e per i gruppi scientifico-disciplinari  e
i settori scientifico-disciplinari sotto indicati: 
      Dipartimento di architettura: tre posti: 
        gruppo   scientifico-disciplinare   08/CEAR-08   -    Design,
tecnologia  dell'architettura,  architettura   tecnica   e   gestione
dell'ambiente costruito - settore scientifico-disciplinare  CEAR-08/C
- Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   08/CEAR-08   -    Design,
tecnologia  dell'architettura,  architettura   tecnica   e   gestione
dell'ambiente   costruito    -    settore    scientifico-disciplinare
CEAR-08/D - Design; 
        gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-06  -  Scienza  delle
costruzioni - settore scientifico-disciplinare  CEAR-06/A  -  Scienza
delle costruzioni 
      Dipartimento di biologia: quattro posti: 
        gruppo  scientifico-disciplinare  05/BIOS-03  -  Zoologia   e
antropologia   -   settore   scientifico-disciplinare   BIOS-03/A   -
Zoologia - profilo 1; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  05/BIOS-03  -  Zoologia   e
antropologia - settore scientifico disciplinare BIOS-03/A -  Zoologia
- profilo 2; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  05/BIOS-03  -  Zoologia   e
antropologia   -   settore   scientifico   disciplinare   BIOS-03/B -
Antropologia; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  05/BIOS-06 -  Fisiologia  -
settore scientifico-disciplinare BIOS-06/A - Fisiologia; 
      Dipartimento di chimica «Ugo Schiff»: due posti: 
        gruppo scientifico-disciplinare 03/CHEM-03 - Chimica generale
e inorganica - settore scientifico-disciplinare CHEM-03/A  -  Chimica
generale e inorganica; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   03/CHEM-04   -    Chimica
industriale - settore scientifico-disciplinare  CHEM-04/A  -  Chimica
industriale; 
      Dipartimento di fisica e astronomia: due posti: 
        gruppo   scientifico-disciplinare   02/PHYS-01    -    Fisica
sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni -  settore
scientifico-disciplinare  PHYS-01/A  -  Fisica   sperimentale   delle
interazioni fondamentali e applicazioni; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   02/PHYS-03    -    Fisica
sperimentale    della    materia    e    applicazioni    -    settore
scientifico-disciplinare  PHYS-03/A  -  Fisica   sperimentale   della
materia e applicazioni; 
      Dipartimento di ingegneria civile e ambientale: un posto: 
        gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-07  -  Tecnica  delle
costruzioni - settore scientifico-disciplinare  CEAR-07/A  -  Tecnica
delle costruzioni; 
      Dipartimento di ingegneria dell'informazione: tre posti: 
        gruppo scientifico-disciplinare 09/IMIS-01 - Misure - settore
scientifico-disciplinare   IMIS-01/B   -   Misure    elettriche    ed
elettroniche; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  09/IINF-04 -  Automatica  -
settore scientifico-disciplinare IINF-04/A - Automatica; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  09/IINF-05  -  Sistemi   di
elaborazione delle informazioni  -  settore  scientifico-disciplinare
IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni; 
      Dipartimento di ingegneria industriale: un posto: 
        gruppo scientifico-disciplinare  09/IIND-03  -  Progettazione
industriale,  costruzioni  meccaniche   e   metallurgia   -   settore
scientifico-disciplinare  IIND-03/A  -  Progettazione   meccanica   e
costruzione di macchine; 
      Dipartimento di lettere e filosofia: cinque posti: 
        gruppo  scientifico-disciplinare  10/ITAL-01  -   Letteratura
Italiana - settore scientifico-disciplinare ITAL-01/A  -  Letteratura
Italiana; 
        gruppo  scientifico-disciplinare   11/PHIL-01   -   Filosofia
teoretica - settore scientifico-disciplinare  PHIL-01/A  -  Filosofia
teoretica; 
        gruppo scientifico-disciplinare 10/GLOT-01  -  Glottologia  e
linguistica - settore scientifico-disciplinare GLOT-01/B -  Didattica
delle lingue moderne; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  10/LATI-01   -   Lingua   e
letteratura latina -  settore  scientifico-disciplinare  LATI-01/A  -
Lingua e letteratura latina; 
        gruppo scientifico-disciplinare 10/STAN-01 - Storia  greca  e
romana - settore scientifico-disciplinare STAN-01/B - Storia romana; 
      Dipartimento di matematica  e  informatica  «Ulisse  Dini»:  un
posto: 
        gruppo  scientifico-disciplinare  01/MATH-02  -   Algebra   e
geometria - settore scientifico-disciplinare MATH-02/B - Geometria; 
      Dipartimento di medicina sperimentale e clinica: quattro posti: 
        gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-08 -  Endocrinologia,
nefrologia e scienze della alimentazione e del  benessere  -  settore
scientifico-disciplinare MEDS-08/C  -  Scienza  dell'alimentazione  e
delle tecniche dietetiche applicate; 
        gruppo  scientifico-disciplinare   06/MEDS-06   -   Chirurgia
generale - settore scientifico  disciplinare  MEDS-06/A  -  Chirurgia
generale; 
        gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-05 - Medicina interna
- settore scientifico disciplinare MEDS-05/A  -  Medicina  interna  -
profilo 1; 
        gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-05 - Medicina interna
- settore scientifico-disciplinare MEDS-05/A  -  Medicina  interna  -
profilo 2; 
      Dipartimento di neuroscienze, psicologia, area  del  farmaco  e
della salute del bambino: quattro posti: 
        gruppo  scientifico-disciplinare  05/BIOS-11  -  Farmacologia
(due   posti)   -   settore   scientifico-disciplinare    BIOS-11/A -
Farmacologia; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   03/CHEM-07   -    Chimica
farmaceutica,    tossicologica,    nutraceutico-alimentare,     delle
fermentazioni e dei prodotti per il  benessere  e  per  la  salute  -
settore scientifico-disciplinare CHEM-07/B - Chimica degli alimenti; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   03/CHEM-07   -    Chimica
farmaceutica,    tossicologica,    nutraceutico-alimentare,     delle
fermentazioni e dei prodotti per il  benessere  e  per  la  salute  -
settore scientifico-disciplinare CHEM-07/A - Chimica farmaceutica; 
      Dipartimento di scienze  biomediche,  sperimentali  e  cliniche
«Mario Serio»: quattro posti: 
        gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-08 -  Endocrinologia,
nefrologia e scienze dell'alimentazione e  del  benessere  -  settore
scientifico-disciplinare MEDS-08/A - Endocrinologia; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  05/BIOS-07 -  Biochimica  -
settore scientifico-disciplinare BIOS-07/A - Biochimica; 
        gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-08 -  Endocrinologia,
nefrologia e scienze dell'alimentazione e  del  benessere  -  settore
scientifico-disciplinare MEDS-08/B - Nefrologia; 
        gruppo  scientifico-disciplinare   06/MEDS-02   -   Patologia
generale  e  patologia  clinica  -  settore  scientifico-disciplinare
MEDS-02/A - Patologia generale; 
      Dipartimento di scienze della salute: due posti: 
        gruppo  scientifico-disciplinare  06/MEDS-24   -   Statistica
medica,  igiene  generale  e  applicata  e  scienze  infermieristiche
generali, cliniche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche e neonatali
- settore scientifico-disciplinare  MEDS-24/B  -  Igiene  generale  e
applicata; 
        gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-11 -  Farmacologia  -
settore scientifico-disciplinare BIOS-11/A - Farmacologia; 
      Dipartimento di scienze della terra: un posto: 
        gruppo  scientifico-disciplinare  04/GEOS-01  -  Mineralogia,
petrologia, geochimica, vulcanologia,  georisorse  e  applicazioni  -
settore scientifico-disciplinare GEOS-01/A - Mineralogia; 
      Dipartimento di scienze per l'economia e l'impresa: tre posti: 
        gruppo  scientifico-disciplinare  11/GEOG-01 -  Geografia   -
settore    scientifico-disciplinare     GEOG-01/B     -     Geografia
economico-politica; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  13/ECON-07  -  Economia   e
gestione delle imprese - settore scientifico-disciplinare ECON-07/A -
Economia e gestione delle imprese; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   13/STAT-04    -    Metodi
matematici dell'economia e delle scienze attuariali e  finanziarie  -
settore  scientifico-disciplinare  STAT-04/A  -   Metodi   matematici
dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie; 
      Dipartimento di scienze politiche e sociali: due posti: 
        gruppo scientifico-disciplinare 14/GSPS-06 -  Sociologia  dei
processi culturali e comunicativi - settore  scientifico-disciplinare
GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi; 
        gruppo scientifico-disciplinare 14/GSPS-08 -  Sociologia  dei
processi economici, del lavoro,  dell'ambiente  e  del  territorio  -
settore scientifico-disciplinare GSPS-08/B - Sociologia dell'ambiente
e del territorio; 
      Dipartimento  di  scienze  e  tecnologie  agrarie,  alimentari,
ambientali e forestali: tre posti: 
        gruppo   scientifico-disciplinare   07/AGRI-01   -   Economia
agraria,    alimentare     ed     estimo     rurale     -     settore
scientifico-disciplinare AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare  ed
estimo rurale; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  07/AGRI-04   -   Ingegneria
agraria,     forestale     e     dei     biosistemi     -     settore
scientifico-disciplinare AGRI-04/A - Idraulica agraria e sistemazioni
idraulico-forestali; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  07/AGRI-07  -   Scienze   e
tecnologie alimentari - settore scientifico-disciplinare AGRI-07/A  -
Scienze e tecnologie alimentari; 
      Dipartimento  di  storia,  archeologia,   geografia,   arte   e
spettacolo: due posti: 
        gruppo   scientifico-disciplinare   11/HIST-03    -    Storia
contemporanea - settore scientifico-disciplinare HIST-03/A  -  Storia
contemporanea; 
        gruppo scientifico-disciplinare 11/HIST-02 - Storia moderna -
settore scientifico-disciplinare HIST-02/A - Storia moderna; 
    La   domanda   di   partecipazione   dovra'   essere   presentata
esclusivamente con procedura telematica, entro il termine  perentorio
delle ore 13,00 (ora italiana) del trentesimo giorno  decorrente  dal
giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana -  4ª  Serie  speciale
«Concorsi ed esami». 
    Il testo integrale del bando e' pubblicato sull'albo ufficiale di
Ateneo:  http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html e sul sito  internet
di  Ateneo:  http://www.unifi.it/vp-9901-selezioni-in-corso.html   il
giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana -  4ª  Serie  speciale
«Concorsi ed esami». 
    Dell'avvenuta pubblicazione del bando e'  data  informazione  sui
siti internet del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca e dell'Unione europea.