Concorso per 14 ricercatori (toscana) UNIVERSITA' DI FIRENZE

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.

Concorso

Tipologia Concorso
Tipologia Contratto Assunzione
Posti 14
Fonte: Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 51 del 25-06-2024
Sintesi: UNIVERSITA' DI FIRENZE CONCORSO (Scad. 25-07-2024) Procedure di selezione per la copertura di quattordici posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track, vari GSD e Dipartimenti. ...
Ente: UNIVERSITA' DI FIRENZE
Regione: TOSCANA
Provincia: FIRENZE
Comune: FIRENZE
Data di inserimento: 25-06-2024
Data Scadenza bando 25-07-2024
Condividi

UNIVERSITA' DI FIRENZE

CONCORSO (Scad. 25-07-2024)

Procedure di selezione per la copertura di quattordici posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track, vari GSD e Dipartimenti.

 
    Presso  l'Universita'  degli  studi  di  Firenze   sono   indette
procedure  selettive  per  la  coperturadi   quattordici   posti   di
ricercatore a tempo determinato tenure track,  di  cui  all'art.  24,
comma 1-bis, della legge 30 dicembre  2010,  n  240  come  modificata
dalla legge n. 79/2022 di conversione del  decreto-legge  n.  36/2022
secondo  le  modalita'  previste  dal  regolamento  in   materia   di
ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 della legge  30
dicembre  2010,  n.  240,  presso  i  Dipartimenti  e  per  i  gruppi
scientifico-disciplinari e i settori  scientifico-disciplinari  sotto
indicati: 
      Dipartimento di architettura: un posto; 
        gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-12 - Pianificazione e
progettazione urbanistica e territoriale; 
        settore scientifico-disciplinare CEAR-12/B - Urbanistica; 
      Dipartimento di biologia: un posto; 
        gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-15 - Microbiologia; 
        settore scientifico-disciplinare BIOS-15/A - Microbiologia; 
      Dipartimento di chimica «Ugo Schiff»: un posto; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   03/CHEM-01   -    Chimica
analitica, ambientale e dei beni culturali; 
        settore   scientifico-disciplinare   CHEM-01/A   -    Chimica
analitica; 
      Dipartimento di fisica e astronomia: un posto; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   02/PHYS-03    -    Fisica
sperimentale della materia e applicazioni; 
        settore   scientifico-disciplinare   PHYS-03/A    -    Fisica
sperimentale della materia e applicazioni; 
      Dipartimento di formazione, lingue, intercultura, letterature e
psicologia: due posti; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   10/SPAN-01   -    Lingue,
letterature e culture spagnola e ispano-americane; 
        settore   scientifico-disciplinare   SPAN-01/C   -    Lingua,
traduzione e linguistica spagnola; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  10/GERM-01   -   Filologie,
lingue, letterature e culture germaniche; 
        settore  scientifico-disciplinare  GERM-01/A  -  Filologia  e
linguistica germanica; 
      Dipartimento di matematica  e  informatica  «Ulisse  Dini»:  un
posto; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   01/MATH-03   -    Analisi
matematica, probabilita' e statistica matematica; 
        settore   scientifico-disciplinare   MATH-03/A   -    Analisi
matematica; 
      Dipartimento di medicina sperimentale e clinica: un posto; 
        gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-03 - Microbiologia  e
microbiologia clinica; 
        settore scientifico-disciplinare  MEDS-03/A  Microbiologia  e
microbiologia clinica; 
      Dipartimento di neuroscienze, psicologia, area  del  farmaco  e
salute del bambino: un posto; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   03/CHEM-07   -    Chimica
farmaceutica,    tossicologica,    nutraceutico-alimentare,     delle
fermentazioni e dei prodotti per il benessere e per la salute; 
        settore   scientifico-disciplinare   CHEM-07/A   -    Chimica
farmaceutica; 
      Dipartimento di scienze  biomediche,  sperimentali  e  cliniche
«Mario Serio»: due posti; 
        gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-01 - Genetica medica; 
        settore scientifico-disciplinare MEDS-01/A - Genetica medica; 
        gruppo scientifico-disciplinare 02/PHYS-06 -  Fisica  per  le
scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali, didattica e storia
della fisica; 
        settore scientifico-disciplinare PHYS-06/A -  Fisica  per  le
scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali; 
      Dipartimento di scienze giuridiche: un posto; 
        gruppo  scientifico-disciplinare  12/GIUR-07  -   Diritto   e
religione; 
        settore  scientifico-disciplinare  GIUR-07/A  -   Diritto   e
religione; 
      Dipartimento di scienze per l'economia e l'impresa: un posto; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   13/ECON-01   -   Economia
politica; 
        settore   scientifico-disciplinare   ECON-01/A   -   Economia
politica; 
      Dipartimento  di  Storia,  archeologia,   geografia,   arte   e
spettacolo: un posto; 
        gruppo   scientifico-disciplinare   10/ARTE-01    -    Storia
dell'arte; 
        settore scientifico-disciplinare  ARTE-01/D  -  Museologia  e
critica artistica e del restauro. 
    La   domanda   di   partecipazione   dovra'   essere   presentata
esclusivamente con procedura telematica, entro il termine  perentorio
delle ore 13,00 (ora italiana) del trentesimo giorno  decorrente  dal
giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  -  4ª  Serie  speciale
«Concorsi ed esami». 
    Il testo integrale del bando e' pubblicato sull'albo ufficiale di
Ateneo http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html e sul sito internet di
Ateneo http://www.unifi.it/vp-9901-selezioni-in-corso.html il  giorno
successivo a  quello  di  pubblicazione  del  presente  avviso  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  -  4ª  Serie  speciale
«Concorsi ed esami». 
    Dell'avvenuta pubblicazione del bando e'  data  informazione  sui
siti internet del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca e dell'Unione europea.