Concorso per 1 educatore servizi per la prima infanzia (liguria) COMUNE DI ALBENGA

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.

Concorso

Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda


Tipologia Concorso
Tipologia Contratto Assunzione
Posti 1
Fonte: INPA
Sintesi: COMUNE DI ALBENGA Concorso (Scad. 2025-01-08 23:59:00) CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI "EDUCATORE SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA" – AREA DEI FUNZIONA ...
Ente: COMUNE DI ALBENGA
Regione: LIGURIA
Provincia: SAVONA
Comune: ALBENGA
Data di inserimento: 08-07-2024
Data Scadenza bando 08-01-2025
Condividi Invia tramite Whatsapp

COMUNE DI ALBENGA

Concorso (Scad. 2025-01-08 23:59:00)

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI "EDUCATORE SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA" – AREA DEI FUNZIONARI E DELLE ELEVATE QUALIFICAZIONI ( EX CATEGORIA D) PRESSO IL COMUNE DI ALBENGA

Requisisti specifici

Titolo di studio

  • Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione (classe L19) con “indirizzo specifico per educatori dei servizi per l’infanzia”;
  • Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, (LM 85 bis) “integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari, da svolgersi presso le Università”; Sono altresì validi, come previsto dal D.Lgs. n. 65/2017, i seguenti titoli purché conseguiti entro il 31.05.2017:
  • Diploma di Laurea triennale di cui alla Classe 18 Scienze dell’educazione e della formazione – DM509/99 e L-19 Scienze dell’educazione e della formazione – DM 270/04 e Lauree con contenuti formativi analoghi;
  • Laurea in scienze della Formazione Primaria;
  • Laurea in Pedagogia;

Sono inoltre valide ex D.Lgs 65/2017:

  • Le Lauree magistrali a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (classe LM-85bis), conseguite dopo il 31.05.2017 (fino all’attivazione di un corso di specializzazione integrativo per complessivi 60 crediti universitari);
  • Le Lauree “generali” in Scienze dell’educazione e della formazione (classe L19); conseguite dopo il 31.05.2017 (fino all’attivazione dei nuovi corsi a indirizzo specifico per l’infanzia); ovvero
  • Laurea o laurea magistrale in corsi afferenti alle classi pedagogiche o psicologiche (56/S - 87/S - LM50 - LM85bis), conseguita entro il 31 Agosto 2018 oppure percorso di studi avviato nell’anno accademico 2018/2019 e titolo conseguito entro il ciclo di istruzione previsto dalla normativa vigente;
  • Master di primo o secondo livello avente ad oggetto la prima infanzia, conseguito entro il 31 Agosto 2018, oppure percorso di studi avviato nell’anno accademico 2018/2019 e titolo conseguito entro il ciclo di formazione previsto dalla normativa vigente , unitamente al possesso di laurea in discipline umanistiche o sociali ed al superamento di esami in materie psicologiche o pedagogiche;

ovvero, se conseguiti entro l’Anno Scolastico 2013-2014, ex D.G.R. Liguria n° 222/2015 come integrata dalla D.G.R. Liguria n° 517/2015

  • diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
  • diploma di Dirigente di Comunità rilasciato dall’Istituto Tecnico Femminile;
  • maturità magistrale o diploma di maturità rilasciato dal liceo psicopedagogico;
  • assistente di comunità infantili;
  • diploma di laurea o specializzazione in Pedagogia, Psicologia o diploma di laurea in Scienze dell’Educazione o della Formazione;
  • diplomi di formazione professionale regionale, appositamente istituiti su figure professionali idonee ed inserite nel repertorio delle professioni

>> Link al sito


Allegati


Bando educatore asilo nido (firmato).pdf
Avviso di rettifica bando educatore asilo nido (firmato).pdf
Bando rettificato educatore asilo nido (firmato).pdf