Concorso per 4 funzionari (puglia) UNIVERSITA' DI LECCE

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.

Concorso

Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda


Tipologia Concorso
Tipologia Contratto Assunzione
Posti 4
Fonte: INPA
Sintesi: UNIVERSITA' DI LECCE Concorso (Scad. 2025-01-18 23:59:00) UNIVERSITA' DEL SALENTO: Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 4 unità Area dei Funzionari del S.P. Ammini ...
Ente: UNIVERSITA' DI LECCE
Regione: PUGLIA
Provincia: LECCE
Comune: LECCE
Data di inserimento: 08-07-2024
Data Scadenza bando 18-01-2025
Condividi Invia tramite Whatsapp

UNIVERSITA' DI LECCE

Concorso (Scad. 2025-01-18 23:59:00)

UNIVERSITA' DEL SALENTO: Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 4 unità Area dei Funzionari del S.P. Amministrativo-gestionale/dipartimentale per gli Uffici dell'Università del Salento

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 4 unità dell’Area dei Funzionari del Settore Professionale Amministrativo-gestionale/dipartimentale per le esigenze degli uffici dell’Università del Salento, di cui due posti prioritariamente riservati alle categorie di volontari delle Forze Armate di cui agli artt. 678 e 1014 del D.lgs. 15 marzo 2010, n. 66 ed un posto prioritariamente riservato in favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito ai sensi dell’art. 1, comma 9-bis, del D.L. 44/2023.

Nel caso in cui i posti riservati non vengano coperti da aventi titolo, si procederà all'assunzione, ai sensi e nei limiti della normativa vigente, secondo l’ordine della graduatoria generale di merito.


La posizione richiesta è caratterizzata da: 
Grado di autonomia: svolgimento di funzioni implicanti diverse soluzioni non prestabilite;
Grado di responsabilità: relativa alla correttezza tecnico e/o gestionale delle soluzioni adottate.

Sono richieste, nello specifico, le seguenti conoscenze e competenze:
- Contabilità pubblica e gestione del bilancio;
- Codice dei contratti pubblici e disposizioni attuative;
- Sistema di accreditamento della qualità, con particolare riferimento alla ricerca;
- Strumenti per la valorizzazione dei prodotti della ricerca e dell’innovazione generata dalla ricerca e gestione correlata ai relativi contratti (brevetti, start up, spin off);
- Elementi di project management e progettualistica pubblica;
- Ricerca, internazionalizzazione e terza missione;
- Offerta formativa e servizi legati alla didattica dell’Università del Salento.

Per l'ammissione al concorso, il/la candidato/a, identificatosi previamente sul Portale unico del reclutamento “inPA” tramite SPID o CIE o CNE o eIDAS, e secondo le indicazioni di cui al successivo art. 3 del presente bando, dovrà essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui/lei intestato, presso cui saranno inviate le comunicazioni relative allo svolgimento della procedura concorsuale, con l’impegno di far conoscere tempestivamente le eventuali successive variazioni.
Ai fini dell’ammissione alla procedura è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:
•    Diploma di Laurea triennale prevista dal D.M. 509/1999 o dal successivo D.M. 270/2004;
•    Diploma di laurea del vecchio ordinamento conseguita secondo gli ordinamenti didattici previgenti al D.M. 509/99;
•    Laurea Specialistica (LS) conseguita ai sensi del DM 3 novembre 1999, n. 509;
•    Laurea Magistrale (LM) conseguita ai sensi del DM 22 ottobre 2004, n. 270;
•    Laurea Magistrale a ciclo unico.

Per tutti gli ulteriori dettagli inerenti i requisiti e le modalità e i termini di presentazione della domanda di partecipazione, si veda il Bando di cui al D.D. n. 812 del 19.12.2024


 

 

>> Link al sito


Allegati


DD n. 812 del 19.12.2024_BANDO n. 4 funzionari Amm-gest-dip. per esigenze degli Uffici Unisalento.pdf