Concorso per 2 direttori generali (abruzzo) GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Avviso
Nota Bene: trattandosi di 'Avviso' la scadenza indicata non implica, in genere, la possibilità di presentare domanda ma solo la data fino alla quale questo testo sarà visibile nella banca dati.
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Avviso |
Tipologia Contratto | Assunzione |
Posti | 2 |
Fonte: | INPA |
Sintesi: | GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE Concorso (Scad. 2025-02-07 12:30:00) Avviso di mobilità ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001- due posti a tempo indeterminato e pieno Area Collaboratori - Settore amministrativo ... |
Ente: | GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE |
Regione: | ABRUZZO |
Provincia: | L'AQUILA |
Comune: | L'AQUILA |
Data di inserimento: | 08-07-2024 |
Data Scadenza bando | 07-02-2025 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp ![]() |
Concorso (Scad. 2025-02-07 12:30:00)
Avviso di mobilità ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001- due posti a tempo indeterminato e pieno Area Collaboratori - Settore amministrativo
Sede:
Sede amministrativa del Gran Sasso Science Institute, Via Iacobucci n. 2, L’Aquila
La figura professionale si occuperà delle seguenti attività:
? predisposizione di atti e documenti di natura amministrativa;
? gestione di procedure amministrative;
? raccolta ed elaborazione dati e informazioni anche mediante l’utilizzo di applicativi
informatici;
? rapporti con utenza interna ed esterna.
Specifiche professionali richieste:
? conoscenze teoriche e concrete esaustive;
? capacità di applicare una gamma di saperi, metodi, prassi e procedure, materiali e
strumenti necessari a risolvere problemi di media complessità, nell’ambito di un contesto
strutturato di lavoro;
? responsabilità di risultato in ambiti circoscritti, assicurando la conformità delle attività
svolte anche nell’eventualità di situazioni mutevoli che richiedono la relativa capacità di
adeguare il proprio operato
Conoscenze, capacità e competenze richieste:
? conoscenza dei principi fondamentali del diritto amministrativo ed in particolare della L.
n. 241/1990 e della normativa in materia di trasparenza amministrativa e anticorruzione;
? conoscenza dei principi del sistema contabile degli Atenei derivante dalla Legge
240/2010 e del Regolamento di Amministrazione e contabilità del GSSI;
? conoscenza dei principi dell'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica
Amministrazione ai sensi del D. Lgs. n. 165/2001;
? conoscenza dei principi ed elementi di contabilità delle Pubbliche Amministrazioni;
? conoscenza dei principi e nozioni fondamentali della normativa in tema di contratti
pubblici e in particolare del D.Lgs. n. 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti
pubblici);
? conoscenza della normativa in materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini
stranieri per attività di ricerca scientifica;
? conoscenza dei principi e della normativa in materia di gestione e rendicontazione dei
progetti competitivi, con particolare riferimento ai diversi programmi di finanziamento
regionali, nazionali, europei e internazionali;
? buone conoscenze digitali (pacchetto Office, posta elettronica);
? buona conoscenza della lingua inglese.
Altre competenze (soft skill):
? capacità nell’organizzazione e nella gestione delle attività e rispetto delle scadenze
connesse;
? predisposizione alle relazioni interpersonali e al lavoro in team;
? capacità espositiva orale e scritta in grado di adeguarsi a diversi interlocutori e contesti;
? buon grado di autonomia nell’organizzazione e nella gestione delle attività;
? predisposizione al problem solving e al risultato.
Modalità di presentazione delle istanze
I dipendenti inquadrati a tempo indeterminato nell’Area corrispondente, in possesso delle
competenze e dei requisiti di cui all'avviso di mobilità, interessati a partecipare potranno presentare istanza di trasferimento, indirizzata al Direttore Generale del Gran Sasso
Science Institute, Via Iacobucci n. 2, 67100 L’Aquila, tramite posta elettronica certificata (PEC)
all’indirizzo protocollo@pec.gssi.it con allegati i documenti indicati nell'avviso
Allegati
Avviso mobilita - area collaboratori_docx (2) (1)_signed (1).pdf