Concorso per MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
AVVISO
Tipologia | AVVISO |
Tipologia Contratto | |
Posti | 0 |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 9 del 31-01-2025 |
Sintesi: | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE AVVISO Iscrizione nel registro dei revisori legali - sezione separata Sezione revisori ed enti di revisione contabile di Paesi terzi, Parte A - di un ente di revisione. ... |
Ente: | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |
Regione: | PIEMONTE |
Provincia: | VERCELLI |
Comune: | VERCELLI |
Data di inserimento: | 31-01-2025 |
Data Scadenza bando | 02-03-2025 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp
|
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
AVVISO
Iscrizione nel registro dei revisori legali - sezione separata Sezione revisori ed enti di revisione contabile di Paesi terzi, Parte A - di un ente di revisione.
L'ISPETTORE GENERALE CAPO DI FINANZA Vista la direttiva 2006/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio e abroga la direttiva 84/253/CEE del Consiglio; Visto il decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, concernente l'attuazione della direttiva 2006/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio e abroga la direttiva 84/253/CEE del Consiglio; Vista la direttiva 2014/56/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica la direttiva 2006/43/CE; Visti gli articoli 45 e 46 della direttiva 2006/43/CE, cosi' come modificati dalla direttiva 2014/56/UE, recanti disposizioni in materia di «Iscrizione all'albo e controllo dei revisori e degli enti di revisione contabile di Paesi terzi» e di «Deroga in caso di equivalenza»; Visto il decreto legislativo 17 luglio 2016, n. 135, concernente l'attuazione della direttiva 2014/56/UE che modifica la direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati; Visto l'art. 21 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, in materia di «Competenze e poteri del Ministero dell'economia e delle finanze»; Visti gli articoli 7, comma 1, lettera o), e 8, comma 1, lettera e) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103, che affidano al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - Ispettorato generale di finanza, la competenza a svolgere i compiti attribuiti al Ministero dell'economia e delle finanze dal decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, in materia di revisione legale dei conti; Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 30 settembre 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dell'8 novembre 2021, n. 266, di individuazione e attribuzioni degli uffici di livello dirigenziale non generale dei Dipartimenti del Ministero dell'economia e delle finanze, e in particolare l'art. 3, comma 2, che definisce gli uffici e le funzioni dell'Ispettorato generale di finanza; Visti, in particolare, l'art. 34, comma 1 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, concernente l'«Iscrizione di revisori di Paesi terzi nel registro» che stabilisce che il Ministero dell'economia e delle finanze, sentita la Consob, iscrive nel registro, a determinate condizioni, i revisori e gli enti di revisione contabile di Paesi terzi che rilasciano una relazione di revisione riguardante i conti annuali o i conti consolidati o, ove applicabile, una relazione di attestazione della conformita' della rendicontazione individuale o consolidata di sostenibilita' di una entita' avente sede in un Paese terzo i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato italiano, e il comma 7 del medesimo articolo «Il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Consob, detta con regolamento disposizioni attuative del presente articolo, stabilendo in particolare le condizioni per l'iscrizione nel registro dei revisori legali, avuto riguardo ai criteri indicati dalla disciplina comunitaria, il contenuto della domanda di iscrizione e le ipotesi di cancellazione dal registro dei revisori legali», nonche' i successivi articoli 35 e 36 concernenti, rispettivamente, la «Vigilanza sui revisori e sugli enti di revisione contabile di Paesi terzi» e le «Deroghe in caso di equivalenza»; Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Consob, del 1° settembre 2022, n. 174, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dell'11 novembre 2022, n. 264, recante il «Regolamento concernente le condizioni per l'iscrizione nel registro dei revisori legali dei revisori di Paesi terzi, avuto riguardo ai criteri indicati dalla disciplina comunitaria, il contenuto della domanda di iscrizione e le ipotesi di cancellazione dal registro dei revisori legali, emanato ai sensi dell'art. 34, comma 7, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39»; Visto l'art. 2 del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Consob, del 1° settembre 2022, n. 174, con il quale e' istituita nel registro dei revisori legali presso il Ministero dell'economia e delle finanze un'apposita sezione separata denominata «sezione revisori e enti di revisione contabile di Paesi terzi», relativa ai revisori e agli enti di revisione contabile di Paesi terzi, di cui all'art. 34, comma 1, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, distinta in due parti «Parte A, nella quale sono iscritti i revisori e gli enti di revisione contabile di Paesi terzi di cui all'art. 34, comma 1 del decreto, in conformita' all'art. 45, della direttiva» e «Parte B, nella quale sono iscritti i revisori e gli enti di revisione contabile di Paesi terzi di cui all'art. 34, comma 1 del decreto, in conformita' all'art. 36, del decreto, aventi sede in Paesi terzi che sono valutati equivalenti in conformita' all'art. 46 della direttiva»; Vista la domanda di registrazione nella Sezione revisori ed enti di revisione contabile di Paesi terzi - Parte A - di cui all'art. 34, comma 1 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, in conformita' all'art. 45 della direttiva 2006/43/CE, presentata dall'ente di revisione contabile Ernst & Young AG, Swiss Enterprise Identification Number (UID) CHE-105.932.265, sede legale Aeschengraben 27, 4051 Basel, Switzerland in data 11 luglio 2024, e contestualmente acquisita al registro del protocollo, nonche' la documentazione integrativa trasmessa dall'istante nel corso dell'istruttoria ai sensi dell'art. 8, comma 2 del decreto ministeriale 1° settembre 2022, n. 174; Rilevata la completezza documentale della citata domanda di registrazione; Vista la nota MEF-RGS_RL prot. 241680 del 20 novembre 2024, con la quale il Ministero dell'economia e delle finanze ha richiesto ai sensi dell'art. 8, comma 4 del decreto ministeriale 1° settembre 2022, n. 174, il parere motivato della Consob in ordine alla sussistenza o meno delle condizioni per l'iscrizione dell'ente di revisione contabile istante previste dall'art. 5 del medesimo decreto; Vista la nota Consob - rif. prot. 112778 del 12 dicembre 2024, con la quale la Commissione nazionale per le societa' e la borsa ha espresso parere favorevole in merito all'iscrizione di Ernst & Young AG nella sezione revisori e enti di revisione contabile di Paesi terzi - Parte A del registro dei revisori legali; Ritenuto, pertanto, di provvedere all'accoglimento della domanda di registrazione dell'ente di revisione contabile istante nella sezione revisori e enti di revisione contabile di Paesi terzi - Parte A del registro dei revisori legali; Decreta: Per le motivazioni di cui in premessa, nel registro dei revisori legali, nell'apposita sezione separata denominata «Sezione revisori e enti di revisione contabile di Paesi terzi», istituita dall'art. 2 del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Consob, del 1° settembre 2022, n. 174, nella «Parte A» - nella quale sono iscritti i revisori e gli enti di revisione contabile di Paesi terzi di cui all'art. 34, comma 1 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, in conformita' all'art. 45 della direttiva 2006/43/CE, e' iscritto il seguente ente di revisione contabile: Ernst & Young AG, Swiss Enterprise Identification Number (UID) CHE-105.932.265, sede legale Aeschengraben 27, 4051 Basel, Switzerland, numero di registrazione A0009. Ai sensi dell'art. 2, comma 5 del decreto ministeriale 1° settembre 2022, n. 174, l'iscrizione non abilita il suddetto ente di revisione contabile all'esercizio della revisione legale in Italia. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - e notificato all'ente di revisione contabile istante. Roma, 13 gennaio 2025 L'ispettore generale capo: Tanzi