Concorso per 1 istruttore amministrativo contabile (lombardia) COMUNE DI CASALMAIOCCO
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Concorso-Mobilità
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Concorso-Mobilità |
Tipologia Contratto | Assunzione |
Posti | 1 |
Fonte: | INPA |
Sintesi: | COMUNE DI CASALMAIOCCO Concorso (Scad. 2025-02-20 12:00:00) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI (ISTRUTTORE AMINISTRATIVO CONTABILE CAT. C EX C.C.N.L. 21/0 ... |
Ente: | COMUNE DI CASALMAIOCCO |
Regione: | LOMBARDIA |
Provincia: | LODI |
Comune: | CASALMAIOCCO |
Data di inserimento: | 08-07-2024 |
Data Scadenza bando | 20-02-2025 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp ![]() |
Concorso (Scad. 2025-02-20 12:00:00)
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI (ISTRUTTORE AMINISTRATIVO CONTABILE CAT. C EX C.C.N.L. 21/05/2018) AREA ECONOMICO FINANZIARIA
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
RENDE NOTO
che è indetto un avviso pubblico di mobilità volontaria ex art. 30 del D.Lgs. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto vacante nell’area degli Istruttori (Istruttore Amministrativo Contabile Cat. C ex CCNL 21/05/2018), da inserire nell’Area Economico Finanziaria e Personale.
La figura ricercata si occuperà di tributi, ragioneria e personale.
L’Amministrazione si riserva di esercitare la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati, esercitabile anche con la non individuazione di soggetti di gradimento, nonché di annullare, modificare o revocare il presente avviso, di prorogarne o di riaprire i termini per la presentazione delle domande di partecipazione.
PROFILO DEL CANDIDATO
Il candidato, oltre a possedere le specifiche professionali di cui all’Allegato A) C.C.N.L.2019-2021, dovrà conosce ed avere un’adeguata esperienza delle procedure e dei principali adempimenti di un ufficio finanziario e tributario comunale, afferenti a:
• Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali e principi di finanza degli Enti locali;
• Normativa relativa alla contabilità armonizzata (D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.);
• Teoria e pratica dei tributi degli Enti Locali.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
La selezione è rivolta ai dipendenti in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1 comma 2 del D.Lgs. 165/2001 che possiedano, alla scadenza del presente avviso, i seguenti requisiti:
essere inquadrato nell’area ISTRUTTORI C.C.N.L. Funzioni Locali (Istruttore Amministrativo Contabile ex CCNL 21.05.2018); essere in possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado; aver maturato un’esperienza nell’esercizio delle funzioni attinenti alla figura di Istruttore Amministrativo Contabile; superamento del periodo di prova nell’ente di appartenenza; avere buone conoscenze informatiche; non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso e non aver procedimenti disciplinari in corso (in caso contrario se ne dovrà dare dettagliata indicazione); non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, né controversie di lavoro pendenti connesse al profilo professionale di inquadramento; possedere idoneità psicofisica all’espletamento delle mansioni da svolgere.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E TERMINI DI PRESENTAZIONE
La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta attraverso la procedura telematica del portale InPA (www.inpa.gov.it), attraverso i seguenti passaggi:
autenticazione personale attraverso SPID, CIE, CNS o eIDAS; compilazione on line del proprio curriculum vitae (attenzione: tale curriculum farà parte integrante e sostanziale della domanda di partecipazione, pertanto tutto quanto non dichiarato nel curriculum non sarà rilevabile in altra maniera nella domanda di partecipazione, compresi gli eventuali titoli di preferenza, l’eventuale disabilità possedute o le precedenti esperienze di lavoro presso privati o Pubblica Amministrazione ecc.); scelta della selezione a cui si desidera candidarsi; compilazione di tutti i requisiti generici e specifici richiesti dal bando unitamente a tutte le dichiarazioni in esso contenute; inoltro della domanda, dopo aver inserito tutti i dati richiesti e completato tutte le sezioni, mediante il bottone “Conferma e Invia” nella sezione "Verifica e invio" (senza tale ultimo passaggio la domanda non risulterà presentata).Tutti i requisiti d’accesso prescritti, nonché i titoli per la partecipazione alla riserva, devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla presente selezione ed essere mantenuti durante l’intero procedimento.
La data di presentazione on line della domanda di partecipazione alla selezione è certificata e comprovata da apposita ricevuta elettronica rilasciata, al termine della procedura di invio, dal sistema informatico che, allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione della domanda, non permette più, improrogabilmente, l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio del modulo elettronico. Ai fini della partecipazione alla selezione, in caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e prive d’effetto.
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro non oltre le ore 12.00 del giorno 20.02.2025.
La procedura di invio delle domande, pertanto, sarà chiusa alle ore 12.00 del 20.02.2025. Oltre questo termine, il sistema non consentirà l’inoltro delle domande non perfezionate o in corso d’invio.
È escluso qualsiasi altro mezzo di presentazione oltre quello indicato.
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, o a caso fortuito o forza maggiore.
AMMISSIONE ED ESCLUSIONE DEI CANDIDATI
Le domande di partecipazione alla mobilità utilmente pervenute saranno esaminate dall’Ufficio Personale al fine di verificarne l’ammissibilità. L’Ufficio Personale, in sede di esame istruttorio delle domande di partecipazione può richiedere chiarimenti e documenti ad integrazione della domanda presentata, assegnando un congruo termine entro il quale provvedere.
Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penale ai sensi dell’art. 76 del DPR n. 445/2000, nonché decadenza automatica dalla graduatoria e risoluzione del rapporto di lavoro (qualora questo sia instaurato).
L’accertamento del reale possesso dei requisiti dichiarati dai candidati verrà effettuato prima di procedere all’assunzione.
Verranno esclusi:
i candidati che non risulteranno in possesso dei requisiti di ammissione; i candidati che non confermeranno la propria disponibilità al trasferimento nel caso in cui vengano prescelti; i candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nel luogo, giorno e ora fissati da questo Ente.
PROCEDURA DI SELEZIONE
La selezione, con riferimento alla natura e alle caratteristiche della posizione da ricoprire e degli obiettivi da realizzare, mira ad evidenziare la professionalità, le capacità e le attitudini del singolo candidato in relazione all’incarico da conferire, al fine di individuare il candidato in possesso della professionalità e delle caratteristiche pienamente rispondenti alle funzioni/mansioni riferite al posto in questione.
I candidati saranno selezionati da un’apposita Commissione all’uopo nominata, sulla base di una valutazione comparativa delle caratteristiche di ciascun candidato mediante valutazione del curriculum presentato e del colloquio.
La Commissione disporrà di complessivi 100 punti attribuibili nel seguente modo:
- n. 30 punti per il curriculum;
- n. 70 punti per il colloquio attitudinale.
I candidati saranno riconosciuti idonei e collocati utilmente in graduatoria se raggiungeranno il risultato complessivo di punti 60.
Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi alla Sig.ra Beccarini Manuela – Cell. 3357361450 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 12,00) mail: segreteria@comune.casalmaiocco.lo.it.
Casalmaiocco, 20.01.2025
Il Responsabile del Servizio Personale
Dott.ssa Stefania Maiocchi
Allegati
BANDO MOBILITA' TRIBUTI.pdf.p7m