Concorso per 31 ricercatori universitari (sicilia) UNIVERSITA' DI PALERMO
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Concorso
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Concorso |
Tipologia Contratto | Assunzione |
Posti | 31 |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 19 del 07-03-2008 |
Sintesi: | UNIVERSITA' DI PALERMO CONCORSO (scad. 7 aprile 2008) Avviso delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di trentuno posti di ricercatore universitario presso varie facolta'. Il rettore dell'U ... |
Ente: | UNIVERSITA' DI PALERMO |
Regione: | SICILIA |
Provincia: | PALERMO |
Comune: | PALERMO |
Data di inserimento: | 13-03-2008 |
Data Scadenza bando | 07-04-2008 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp ![]() |
UNIVERSITA' DI PALERMO
CONCORSO (scad. 7 aprile 2008)
CONCORSO (scad. 7 aprile 2008)
Avviso delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di trentuno posti di ricercatore universitario presso varie facolta'.
Il rettore dell'Universita' degli studi di Palermo con decreto n. 901 del 27 febbraio 2008 indice le seguenti procedure di valutazione comparativa per la copertura di trentuno posti di ricercatore universitario, con le modalita' previste dalla legge 3 luglio 1998, n. 210, ai sensi dell'art. 1, comma 7, della legge 4 novembre 2005, n. 230, cofinanziati ai sensi del decreto ministeriale n. 565 del 14 novembre 2007 e successivo decreto ministeriale n. 620 del 30 novembre 2007, presso le facolta' e nei settori scientifico-disciplinari sotto indicati: Facolta' di agraria: settore scientifico-disciplinare AGR/05 - Assestamento forestale e selvicoltura, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; settore scientifico-disciplinare GEO/04 - Geografia fisica e geomorfologia, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni. Facolta' di architettura: settore scientifico-disciplinare ICAR/13 - Disegno industriale, posti uno - numero massimo di pubblicazioni 7 (sette); si richiede la conoscenza di almeno una lingua straniera; settore scientifico-disciplinare ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana, posti uno - numero massimo di pubblicazioni 7 (sette); si richiede la conoscenza di almeno una lingua straniera. Facolta' di economia: settore scientifico-disciplinare SECS-P/06 - Economia applicata, posti uno - nessun numero massimo di' pubblicazioni; settore scientifico-disciplinare SECS-S/01 - Statistica, posti due - nessun numero massimo di pubblicazioni. Facolta' di farmacia: settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni, lingua straniera: inglese; settore scientifico-disciplinare CHIM/08 - Chimica farmaceutica posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; lingua straniera: inglese. Facolta' di giurisprudenza: settore scientifico-disciplinare IUS/13 - Diritto internazionale, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; settore scientifico-disciplinare IUS/19 - Storia del diritto medievale e moderno, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; settore scientifico-disciplinare SECS-P/01 - Economia politica, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni. Facolta' di ingegneria: settore scientifico-disciplinare ING-IND/14 - Progettazione meccanica e costruzione di macchine, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; lingua straniera: il candidato dovra' possedere buona conoscenza della lingua inglese con particolare riguardo alla terminologia scientifica del settore; settore scientifico-disciplinare ING-IND/33 - Sistemi elettrici per l'energia, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; lingua straniera: il candidato dovra' possedere buona conoscenza della lingua inglese con particolare riguardo alla terminologia scientifica del settore. Facolta' di lettere e filosofia: settore scientifico-disciplinare M-STO/01 - Storia medievale, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; settore scientifico-disciplinare SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni. Facolta' di medicina e chirurgia: settore scientifico-disciplinare MED/44 - Medicina del lavoro, posti uno - numero massimo di pubblicazioni in extenso 10 (dieci) ; settore scientifico-disciplinare M-EDF/01 - Metodi e didattiche delle attivita' motorie, posti uno - numero massimo di pubblicazioni in extenso 7 (sette). Facolta' di scienze della formazione: settore scientifico-disciplinare M-PSI/02 - Psicobiologia e psicologia fisiologica, posti uno - numero massimo di pubblicazioni 8 (otto); lingua straniera: inglese; settore scientifico-disciplinare ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni, posti uno - numero massimo di pubblicazioni 10 (dieci); lingua straniera: inglese; settore scientifico-disciplinare SPS/01 - Filosofia politica, posti uno - numero massimo di' pubblicazioni 10 (dieci); lingua straniera: inglese. Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali: settore scientifico-disciplinare BIO/08 - Antropologia, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; lingua straniera: inglese; settore scientifico-disciplinare MAT/01 - Logica matematica, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; lingua straniera: inglese; settore scientifico-disciplinare GEO/11 - Geofisica applicata, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; lingua straniera: inglese. Facolta' di scienze motorie: settore scientifico-disciplinare M-EDF/02 - Metodi e didattiche delle attivita' sportive, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 - Economia aziendale, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni. Facolta' di scienze politiche: settore scientifico-disciplinare SECS-P/01 - Economia politica, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; settore scientifico-disciplinare L-LIN/04 - Lingua e traduzione - lingua francese, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni; settore scientifico-disciplinare L-LIN/12 - Lingua e traduzione - lingua inglese, posti uno - nessun numero massimo di pubblicazioni. Le domande di ammissione alle procedure, redatte in carta semplice nell'apposito modello di cui all'allegato "A" del bando di concorso devono essere indirizzate: Al Magnifico rettore Universita' degli studi di Palermo, Area dell'organizzazione delle risorse umane settore selezioni, piazza Marina, n. 61 - 90133 Palermo, e devono essere presentate a mano o inviate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo sopraindicato, a pena di esclusione, entro il temine perentorio di trenta giorni che decorre dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Ove il termine di scadenza indicato cada in un giorno festivo, la scadenza e' prorogata al primo giorno feriale utile. Il bando sara' affisso all'albo ufficiale dell'Universita' degli Studi di Palermo e reso disponibile anche per via telematica al seguente indirizzo: https://www.unipa.it./concorsi