Concorso per POLITECNICO DI TORINO
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Nomina
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Nomina |
Tipologia Contratto | |
Posti | 0 |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 62 del 08-08-2008 |
Sintesi: | POLITECNICO DI TORINO AVVISO Nomina della commissione giudicatrice della valutazione comparativa per ricercatori universitari IL RETTORE Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, recante norme pe ... |
Ente: | POLITECNICO DI TORINO |
Regione: | PIEMONTE |
Provincia: | TORINO |
Comune: | TORINO |
Data di inserimento: | 27-08-2008 |
Data Scadenza bando | 07-10-2008 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp
|
AVVISO
Nomina della commissione giudicatrice della valutazione comparativa per ricercatori universitari
IL RETTORE Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, recante norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, recante le modifiche al decreto del Presidente della Repubblica n. 390/98, concernente le modalita' di espletamento delle procedure per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo; Vista l'intesa tra il Ministero dell'Universita' e della ricerca scientifica e tecnologica e la Conferenza dei Rettori delle Universita' Italiane sottoscritta il 4 marzo 1999, per la definizione degli adempimenti connessi alla applicazione della predetta legge n. 210/98; Visto il decreto rettorale n. 487 del 21 dicembre 2007 con il quale sono state indette le valutazioni comparative a complessivi ventuno posti di ricercatore universitario di ruolo presso le Facolta' di ingegneria e di architettura del Politecnico di Torino di cui uno per il settore scientifico-disciplinare ICAR/09 - Tecnica delle costruzioni codice interno 11/07/M/P. Visto l'esito degli scrutini. Decreta: Art. 1. Nomina della Commissione giudicatrice E' nominata la commissione giudicatrice per la valutazione comparativa per ricercatore universitario di ruolo bandita dal Politecnico di Torino, di seguito indicata: | Settore ICAR/09 - | | Tecnica delle | Facolta': Ingegneria I | costruzioni codice |dipartimento: Ingegneria Bando D.R. 487/07| interno 11/07/M/P |strutturale e geotecnica Professori ordinari ============================================= Membri | Cognome e nome | Ateneo | Facolta ============================================= Designato|De Stefano Alessandro |Politecnico di Torino| Ingegneria I Professori associati confermati ============================================== Membri| Cognome e nome | Ateneo | Facolta' ============================================== | | | Architettura e Eletto | Gentile Carmelo|Politecnico di Torino| scocieta' Ricercatori confermati ============================================== Membri| Cognome e nome | Ateneo | Facolta ============================================== | | Universita' degli studi di | Eletto| Gamberini Giampaolo| Cagliari | Ingegneria
Art. 2. Istanze di ricusazione Dalla data di pubblicazione del presente decreto in Gazzetta Ufficiale decorre il termine dei trenta giorni previsto dalIart. 9 del decreto-legge n. 120 del 21 aprile 1995 per la presentazione di eventuali istanze di ricusazione di commissari.
Art. 3. Invio pubblicazioni I candidati in tale fase non devono inviare le pubblicazioni ed titoli ai membri della commissione giudicatrice. Le commissioni stesse, discrezionalmente, e solo successivamente alla pubblicizzazione relativa all'individuazione dei criteri di valutazione, potranno chiedere ai candidati direttamente o tramite l'amministrazione del Politecnico, l'invio di copia della documentazione allegata all'istanza di partecipazione alla valutazione comparativa.
Art. 4. Tempistica dei lavori La procedura di valutazione comparativa deve concludersi entro 6 mesi dalla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale. Il Rettore puo' prorogare per una sola volta e per non piu' di quattro mesi il termine per la conclusione della procedura per comprovati ed eccezionali motivi segnalati dal presidente della Commissione. Il Rettore: Profumo