Concorso per 1 ricercatore universitario (sardegna) UNIVERSITA' DI CAGLIARI
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Concorso
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Concorso |
Tipologia Contratto | Mobilita' |
Posti | 1 |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 63 del 12-08-2008 |
Sintesi: | UNIVERSITA' DI CAGLIARI CONCORSO (scad. 11 settembre 2008) Vacanza di un posto di ricercatore di ruolo per il settore scientifico-disciplinare IUS/14 - Diritto dell'Unione europea, da ricoprire mediante la procedura ... |
Ente: | UNIVERSITA' DI CAGLIARI |
Regione: | SARDEGNA |
Provincia: | CAGLIARI |
Comune: | CAGLIARI |
Data di inserimento: | 28-08-2008 |
Data Scadenza bando | 11-09-2008 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp ![]() |
UNIVERSITA' DI CAGLIARI
CONCORSO (scad. 11 settembre 2008)
CONCORSO (scad. 11 settembre 2008)
Vacanza di un posto di ricercatore di ruolo per il settore scientifico-disciplinare IUS/14 - Diritto dell'Unione europea, da ricoprire mediante la procedura del trasferimento.
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento per i trasferimenti da altro Ateneo e per la mobilita' interna dei professori e dei ricercatori, approvato con decreto rettorale n. 155 del 19 novembre 2007, ai sensi della legge n. 210 del 3 luglio 1998 e del decreto legislativo n. 164/2006, in particolare art. 13, si comunica che presso la facolta' di scienze politiche di questa Universita' e' vacante un posto di ricercatore per il settore scientifico-disciplinare IUS/14 - Diritto dell'Unione europea, alla cui copertura si intende provvedere per trasferimento. Possono partecipare alla presente procedura di trasferimento, ai sensi dell'art. 1, comma 7 del citato Regolamento d'Ateneo in materia, i ricercatori che, alla data di presentazione della domanda abbiano prestato servizio, per almeno tre anni accademici nella sede universitaria di provenienza. Il suddetto requisito si intende posseduto anche da coloro che presentano la domanda nel corso dell'ultimo anno di permanenza richiesto per il completamento del periodo in questione. Ai candidati si richiede sotto il profilo didattico: esperienza didattica nelle discipline comprese nel settore scientifico-disciplinare IUS/14 - Diritto dell'Unione europea e disponibilita' ad assumere impegni didattici per le specifiche esigenze della facolta' in questo settore e nei settori affini; sotto il profilo scientifico: comprovata esperienza di studio e ricerca nelle discipline relative al settore scientifico-disciplinare IUS/14 - Diritto dell'Unione europea. La domanda di partecipazione alla procedura di trasferimento, redatta in carta libera, dovra' essere indirizzata al preside della facolta' di scienze politiche, Viale Sant'Ignazio, 78 - 09123 Cagliari - e dovra' essere consegnata a mano o spedita tramite raccomandata a.r. entro il termine perentorio di trenta giorni che decorrono dal giorno successivo a quello della pubblicazione dell'avviso del presente bando nella Gazzetta ufficiale - 4a serie speciale - «Concorsi ed esami». Nella predetta istanza i ricercatori aspiranti devono dichiarare il settore scientifico- disciplinare nel quale sono inquadrati. L'istanza dovra' essere corredata da: a) curriculum con l'indicazione dell'attivita' didattica e scientifica svolta; b) elenco dei titoli posseduti alla data di scadenza del bando che i candidati intendono far valere ai fini del trasferimento; c) pubblicazioni e lavori che i candidati intendono far valere ai fini del trasferimento. I titoli e le pubblicazioni di cui ai punti 2 e 3 vanno prodotti in carta libera, in originale o in copia conforme all'originale. I candidati possono altresi' dimostrare il possesso dei documenti e titoli di cui al punto 2 nonche' la conformita' all'originale mediante la forma delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000. L'istanza dovra' essere altresi' corredata da certificato di servizio o da dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell'art. 46 e 47 del sopra citato decreto del Presidente della Repubblica n. 445, attestante la retribuzione in godimento.