Concorso per 1 ricercatore (lazio) CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità:
ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Concorso
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Concorso |
Assunzione
|
1 |
Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 97 del 12-12-2008
|
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE GRADUATORIA (scad. 12 gennaio 2009) Selezione, per titoli e colloquio, per l'assunzione ai sensi dell'art. 23, DPR 12 febbraio 1991, n. 171, di una unita' di personale con pro
...
|
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE |
LAZIO |
ROMA |
ROMA |
15-12-2008 |
12-01-2009 |
Invia tramite Whatsapp
|
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE GRADUATORIA (scad. 12 gennaio 2009)
Selezione, per titoli e colloquio, per l'assunzione ai sensi
dell'art. 23, DPR 12 febbraio 1991, n. 171, di una unita' di
personale con profilo professionale di Ricercatore livello III,
presso l'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Sede distaccata
Ospedale del Cuore, Via Aurelia Sud - Loc. Montepepe - 54100
Massa.
Avviso del bando relativo alla pubblicazione della selezione, per
titoli e colloquio, per un contratto a tempo determinato per
personale con profilo professionale di Ricercatore di livello III. La
partecipazione e' libera, senza limitazioni in ordine alla
cittadinanza.
Requisiti essenziali per l'ammissione alla selezione:
a) possesso del diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia
conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma
di cui al D.M. 509/99 oppure Laurea Magistrale o Specialistica. E'
altresi' riconosciuto il possesso del diploma di Laurea conseguito
secondo la normativa di cui al D.M. 509/99. Sono altresi' ammessi i
candidati che abbiano conseguito presso una universita' straniera una
laurea dichiarata "equivalente" dalle competenti Universita' italiane
o dal Ministero Universita' e Ricerca, o comunque che abbiano
ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia
(art. 38 d.lgs. n. 165/2001 - art. l d.lgs. N. 115/1992 - 332 R.D. n.
1592/1933). E' cura del candidato, pena l'esclusione, dimostrare
«l'equivalenza» mediante la produzione del provvedimento che la
riconosca, ovvero della dichiarazione di aver presentato la richiesta
di equivalenza ai sensi delle medesime disposizioni e che sono in
corso le relative procedure;
b) possesso del titolo di Dottore di Ricerca in Strategie
Innovative nella ricerca biomedica;
c) comprovata esperienza e attivita' di ricerca per un periodo di
almeno cinque anni nel campo delle cardiopatie congenite, ed in
particolare nelle tecniche di valutazione e post-processing delle
immagini di Risonanza Magnetica (RM) per lo studio e il trattamento
delle cardiopatie congenite e nel campo degli effetti biologici di
dosi basse e protratte di radiazioni ionizzanti nella cardiologia
pediatrica interventistica;
d) conoscenza della lingua inglese e dell'informatica di base;
e) conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini
italiani).
I predetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza
dell'avviso di selezione.
Si avvisa che l'Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio
Nazionale delle Ricerche di Pisa, ha indetto una pubblica selezione
per titoli e colloquio per un contratto a tempo determinato per
personale con profilo professionale di Ricercatore di livello III
livello.
Le domande di partecipazione alla suddetta selezione, redatte in
carta semplice secondo lo schema di cui agli allegati del bando n.
126.38 CTD 12-2008-IFC e indirizzate all'Istituto di Fisiologia
Clinica - Via Trieste, 41 - 56126 - PISA, dovranno essere presentate
entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
repubblica italiana secondo quanto previsto dall'art. 3 del bando
stesso.
Il bando e' affisso all'albo Ufficiale dell'Istituto di Fisiologia
Clinica - Via Trieste, 41 - Pisa ed e' altresi' disponibile sul sito
internet all'indirizzo www.urp.cnr.it link formazione.