Concorso per UNIVERSITA' DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI CUNEO
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Rettifica-Revoca
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Rettifica-Revoca |
Tipologia Contratto | |
Posti | 0 |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 43 del 09-06-2009 |
Sintesi: | UNIVERSITA' DI SCIENZE GASTRONOMICHE AVVISO Decreto rettorale di revoca della procedura di valutazione comparativa per un posto da docente di II fascia - Settore scientifico-disciplinare CHIM/06 - Chimica organica. ... |
Ente: | UNIVERSITA' DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI CUNEO |
Regione: | PIEMONTE |
Provincia: | CUNEO |
Comune: | CUNEO |
Data di inserimento: | 09-06-2009 |
Data Scadenza bando | 08-08-2009 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp
|
AVVISO
Decreto rettorale di revoca della procedura di valutazione comparativa per un posto da docente di II fascia - Settore scientifico-disciplinare CHIM/06 - Chimica organica.
IL RETTORE Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi»; Visto il decreto rettorale n. 61/2008 del 16 maggio 2008, con il quale e' stata indetta una procedura di valutazione comparativa per un posto di professore di II fascia presso l'Universita' degli studi di Scienze gastronomiche, per il settore scientifico-disciplinare CHIM/06 - Chimica organica; Vista la delibera del Consiglio di facolta' del 2 marzo 2009, che qui si intende interamente richiamata e fatta propria, con la quale il Consiglio di facolta' ha proposto la soppressione del sopra citato posto di professore di II fascia per il settore scientifico-disciplinare CHIM/06 - Chimica organica, poiche', in vista di una nuova definizione dei curricula e dei relativi insegnamenti da attivare in futuro per il Corso di Laurea, non sussistono piu' le esigenze didattiche e scientifiche che ne motivarono l'istituzione e si valuta opportuno riservare le relative risorse finanziarie per una futura selezione, per un settore scientifico-disciplinare piu' strettamente legato al ciclo di studi sulla gastronomia, proprio dell'Ateneo; Vista la comunicazione del 5 marzo 2009, che qui si intende richiamata, con la quale e' stato comunicato ai candidati l'avvio della procedura di revoca del bando in argomento ed e' stato richiesto ai concorrenti di formulare eventuali osservazioni rispetto alla determinazione assunta dal Consiglio di facolta'; Viste le lettere pervenute da alcuni dei candidati, con le quali i medesimi formulavano le richieste osservazioni; Vista la delibera del Consiglio di amministrazione del 20 maggio 2009, che, preso atto della proposta del Consiglio di facolta' e condividendo le motivazione alla base della stessa, preso atto delle osservazioni presentate dai candidati e considerando prevalente l'interesse pubblico alla copertura con personale di ruolo dell'insegnamento piu' utile per l'Universita' sull'aspettativa dei partecipanti al concorso, ha disposto la revoca della procedura di valutazione comparativa bandita per la copertura di un posto di professore di II fascia per il settore scientifico-disciplinare CHIM/06 - Chimica organica e ha autorizzato l'emissione del presente decreto rettorale di revoca; Decreta: Art. 1. Per i motivi indicati in premessa, e' revocato il bando per la procedura di valutazione comparativa per un posto di professore di II fascia presso l'Universita' degli studi di scienze gastronomiche, per il settore scientifico-disciplinare CHIM/06 - Chimica organica, emanato con decreto rettorale n. 61 del 16 maggio 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 41 del 27 maggio 2008.
Art. 2. Il presente decreto e' trasmesso al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e al CINECA, affinche' non venga attivata la procedura per la costituzione della relativa Commissione giudicatrice.
Art. 3. Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente per territorio entro 60 giorni dalla notifica, o, in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla notifica. Pollenzo, 21 maggio 2009 Il rettore: Cantino