Concorso per 1 ricercatore universitario (piemonte) UNIVERSITA' DI TORINO
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Concorso
Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda
Tipologia | Concorso |
Tipologia Contratto | Mobilita' |
Posti | 1 |
Fonte: | Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 86 del 06-11-2009 |
Sintesi: | UNIVERSITA' DI TORINO CONCORSO (scad. 7 dicembre 2009) Vacanza di un posto di ricercatore universitario da coprire mediante trasferimento Ai sensi e per gli effetti dell'art. ... |
Ente: | UNIVERSITA' DI TORINO |
Regione: | PIEMONTE |
Provincia: | TORINO |
Comune: | TORINO |
Data di inserimento: | 06-11-2009 |
Data Scadenza bando | 07-12-2009 |
Condividi |
Invia tramite Whatsapp ![]() |
CONCORSO (scad. 7 dicembre 2009)
Vacanza di un posto di ricercatore universitario da coprire mediante trasferimento
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 6, comma 9 e 10 della legge 9 maggio 1989, n. 168, della legge 3 luglio 1998, n 210, e successive modifiche ed integrazioni, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, della legge 31 marzo 2005, n. 43 di conversione del D.L. 31 gennaio 2005, n. 7, del decrto leigslativo 6 aprile 2006, n. 164 e del D.R. n. 1049 del 28 novembre 2006 regolamento «Trasferimenti professori e ricercatori» dell'Universita' degli studi di Torino, nel rispetto dei limiti di spesa di cui all'art. 51, comma 4, della legge 7 dicembre 1997, n. 449, si comunica che presso la facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita' di Torino e' vacante il seguente posto di ricercatore universitario, alla cui copertura la facolta' interessata intende provvedere mediante trasferimento. Facolta' di medicina e chirurgia settore scientifico disciplinare M-PED/01 (pedagogia generale e sociale) Impegno didattico e scientifico: il candidato dovra' essere in grado di dimostrare una significativa competenza didattica e scientifica in ambito pedagogico con particolare, attenzione alla dimensione della progettazione formativa e all'intervento educativo in ambito familiare. Tale competenza deve essere documentata anche con pregresse esperienze didattiche gia' maturare in ambito socio-sanitario in particolare nell'ambito scientifico si richiede che la competenza sia ben dimostra da un congruo numero di pubblicazioni di sicuro rilievo. Gli aspiranti al trasferimento del posto anzidetto devono essere in possesso dei requisiti previsti dal decreto ministeriale del 23 settembre 2009 protocollo 45 e cioe' non devono aver prestato servito, negli ultimi sette anni, nei ruoli del personale docente e non docente dell'Universita' degli studi di Torino e non devono provenire dai ruoli delle Universita' della stessa regione. Le domande dovranno essere presentate direttamente al preside della facolta' interessata, entro trenta giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, specificando la data dalla quale prestano servizio nelle rispettive qualifiche presso l'Universita' di appartenenza. La spesa per la copertura del posto risulta disponibile sul capitolo 1.01.01.10 - Competenze fisse per il personale docente e ricercatori tempo indeterminato - del bilancio universitario a partire dall'anno 2009.